In
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 9, 2024

In scena “Dinosauri Vivi” spettacolo contro il bullismo

Appuntamento in Auditorium San Rocco, sabato 17 febbraio, alle 15.30 e 18.00 con Flavio Colombaioni

Flavio Colombaioni in “Dinosauri Vivi” 

 

Appuntamento in Auditorium San Rocco, sabato 17 febbraio, alle 15.30 e 18.00 con “Dinosauri Vivi”, uno spettacolo contro il bullismo di Flavio Colombaioni (erede di una delle più importanti famiglie circensi italiane, apprezzata e utilizzata nelle loro opere da maestri come Federico Fellini e Dario Fo) .

I dinosauri sono ritornati. Uno scienziato pazzo e un buffo paleontologo tedesco hanno trovato il modo di farli riapparire sulla terra. Ed ecco questi bestioni davanti ai nostri occhi: giganteschi, in carne e ossa, che camminano, si muovono e perfino giocano con noi. Non ci credete?

E allora dovete venire a vedere “Dinosauri Vivi”, il nuovo spettacolo per bambini.

Siamo nel “Primo Museo Mondiale con Animali Preistorici Viventi”, dove uno scienziato pasticcione ed esilarante (Clay Vitali) attende la visita del noto paleontologo tedesco Alfred, inventore di un sistema (buffissimo) che fa tornare sulla terra questi rettili estinti 65 milioni di anni fa.

Il paleontologo, grazie a una “tavola del tempo”, ha riportato in vita ben otto dinosauri, che uno alla volta entrano in scena: la femmina di velociraptor Kikka, la petosaura Titti, il cucciolo di brontosauro Brontolino, i cuccioli di Tyrannosaurus-Rex Citrullina e Citrullone, e poi ancora triceratopi e altri dinosauri, tutti enormi. E ogni ingresso è l’occasione per battute, gag, invenzioni e trovate comiche.

Questi dinosauri, in realtà, sono delle macchine straordinarie a grandezza naturale, costruite in gommapiuma e stoffa su uno scheletro d’acciaio, pesanti circa 40 chili e guidate all’interno da un operatore (di cui vediamo solo le gambe, camuffate da zampe del dinosauro) con telecamera, monitor e joystick per guidarne i movimenti. Un prodigio della tecnologia “animatronic” (la disciplina che unisce anatomia, robotica, meccanica e teatro di figura per creare pupazzi del tutto realistici), che la compagnia ha importato dagli Stati Uniti.

Ma “Dinosauri Vivi” non è solo spiritoso e coinvolgente. Nella migliore tradizione del cosiddetto “edutainment”, lo spettacolo mescola intrattenimento, scienza e intenti didattici. Nello show, infatti, non solo si forniscono informazioni e curiosità su questi rettili, ma con grazia e leggerezza e si affrontano anche temi importanti come la necessità di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e il contrasto a ogni forma di bullismo.

Prenotazioni:  www. dinosaurshow.it  F.B. dinosaurivivi – Info 3669590150

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...