Giorno
Attualità
Pubblicato il Febbraio 10, 2024

Giorno del Ricordo. Il dovere della memoria

Le cerimonie ufficiali a Carpi e Mirandola

In occasione del “Giorno del Ricordo” si sono svolte, nella mattinata di oggi, le cerimonie ufficiali a Carpi e a Mirandola. A Carpi presso il monumento Parco Martiri delle Foibe, con i discorsi del sindaco Alberto Bellelli e del generale Giampaolo Pani, presidente del comitato provinciale di Modena dell’Angvd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia). Il signor Flavio Succi ha letto preghiera dell’infoibato a cui è seguita la benedizione da parte di don Riccardo Paltrinieri e la deposizione di una corona di alloro. Ad accompagnare la cerimonia il Corpo Bandistico Città di Carpi diretto dal maestro Pietro Rustichelli.

A Mirandola il sindaco Alberto Greco, ha deposto una corona di fiori presso la targa della Via dedicata ai Martiri delle Foibe a San Giacomo Roncole, per un momento di raccoglimento a cui è seguita la benedizione di don Fabio Barbieri. “Mirandola – ha affermato Greco nel suo discorso – riconosce il 10 Febbraio quale tappa fondamentale per conservare e rinnovare nelle giovani generazioni la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Presso il Polo culturale di Mirandola è stata inaugurata la mostra dedicata all’esodo al quale furono obbligati i compatrioti dei territori di Istria e Dalmazia, denominata “Profughi del Silenzio” (fino a sabato 17 febbraio) alla presenza della vicesindaco Letizia Budri e dell’Assessore alla Cultura Marina Marchi. La mostra riporta immagini del “Villaggio San Marco”, aperto presso l’ex Campo di concentramento di Fossoli a partire dal 1954.

 

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...