Medicina.
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 10, 2024

Medicina. Affrontare il dolore con l’aiuto degli esperti

A Mirandola professionisti di diverse discipline ospiti del Circolo medico

Da sinistra: Giacomo Carpenito, Massimo Orsi, Michele Vanzini, Nunzio Borelli, Elisa Casoni, Daniele Monari e Isabella Ganzerli

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la fattoria didattica l’Uccelliera di Mirandola un convegno dal titolo “Conosciamo il dolore”, promosso dal Circolo Medico “M. Merighi” in collaborazione Riattiva-Inaqua, con la partecipazione sia di professionisti che di cittadini. Nutrito il gruppo di esperti che hanno affrontato il tema da diverse angolazioni: Massimo Orsi, fisioterapista, ha parlato dell’interferenza del dolore nella nostra vita; Giacomo Carpenito, reumatologo, ha sottolineato l’importanza della corretta cura farmacologica per ogni forma di dolore; Daniele Monari, fisioterapista specializzato in osteopatia, ha ricordato il ruolo fondamentale del movimento per controllare il dolore, concetto poi ribadito da Isabella Ganzerli, fisioterapista specializzata in osteopatia, che si è soffermata sul dolore nella prima infanzia e nell’età evolutiva e delle conseguenze sulla crescita e sull’esperienza dolorosa nell’adulto. Per Michele Vanzini, psicologo e psicoterapeuta, il dolore può essere un mezzo di comunicazione verso se stessi e verso gli altri, la cultura e le varie fasi della nostra vita possono modificare questo linguaggio. A conclusione del convegno Elisa Casoni, laureata in scienze e tecniche psicologiche, ha illustrato attraverso un esercizio pratico alcune tecniche per la gestione dello stress e delle patologie dolorose croniche.

Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
Dio, castigo e colpa
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Camici bianchi in rivolta
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”