Medicina.
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 10, 2024

Medicina. Affrontare il dolore con l’aiuto degli esperti

A Mirandola professionisti di diverse discipline ospiti del Circolo medico

Da sinistra: Giacomo Carpenito, Massimo Orsi, Michele Vanzini, Nunzio Borelli, Elisa Casoni, Daniele Monari e Isabella Ganzerli

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la fattoria didattica l’Uccelliera di Mirandola un convegno dal titolo “Conosciamo il dolore”, promosso dal Circolo Medico “M. Merighi” in collaborazione Riattiva-Inaqua, con la partecipazione sia di professionisti che di cittadini. Nutrito il gruppo di esperti che hanno affrontato il tema da diverse angolazioni: Massimo Orsi, fisioterapista, ha parlato dell’interferenza del dolore nella nostra vita; Giacomo Carpenito, reumatologo, ha sottolineato l’importanza della corretta cura farmacologica per ogni forma di dolore; Daniele Monari, fisioterapista specializzato in osteopatia, ha ricordato il ruolo fondamentale del movimento per controllare il dolore, concetto poi ribadito da Isabella Ganzerli, fisioterapista specializzata in osteopatia, che si è soffermata sul dolore nella prima infanzia e nell’età evolutiva e delle conseguenze sulla crescita e sull’esperienza dolorosa nell’adulto. Per Michele Vanzini, psicologo e psicoterapeuta, il dolore può essere un mezzo di comunicazione verso se stessi e verso gli altri, la cultura e le varie fasi della nostra vita possono modificare questo linguaggio. A conclusione del convegno Elisa Casoni, laureata in scienze e tecniche psicologiche, ha illustrato attraverso un esercizio pratico alcune tecniche per la gestione dello stress e delle patologie dolorose croniche.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...