Medicina.
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 10, 2024

Medicina. Affrontare il dolore con l’aiuto degli esperti

A Mirandola professionisti di diverse discipline ospiti del Circolo medico

Da sinistra: Giacomo Carpenito, Massimo Orsi, Michele Vanzini, Nunzio Borelli, Elisa Casoni, Daniele Monari e Isabella Ganzerli

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la fattoria didattica l’Uccelliera di Mirandola un convegno dal titolo “Conosciamo il dolore”, promosso dal Circolo Medico “M. Merighi” in collaborazione Riattiva-Inaqua, con la partecipazione sia di professionisti che di cittadini. Nutrito il gruppo di esperti che hanno affrontato il tema da diverse angolazioni: Massimo Orsi, fisioterapista, ha parlato dell’interferenza del dolore nella nostra vita; Giacomo Carpenito, reumatologo, ha sottolineato l’importanza della corretta cura farmacologica per ogni forma di dolore; Daniele Monari, fisioterapista specializzato in osteopatia, ha ricordato il ruolo fondamentale del movimento per controllare il dolore, concetto poi ribadito da Isabella Ganzerli, fisioterapista specializzata in osteopatia, che si è soffermata sul dolore nella prima infanzia e nell’età evolutiva e delle conseguenze sulla crescita e sull’esperienza dolorosa nell’adulto. Per Michele Vanzini, psicologo e psicoterapeuta, il dolore può essere un mezzo di comunicazione verso se stessi e verso gli altri, la cultura e le varie fasi della nostra vita possono modificare questo linguaggio. A conclusione del convegno Elisa Casoni, laureata in scienze e tecniche psicologiche, ha illustrato attraverso un esercizio pratico alcune tecniche per la gestione dello stress e delle patologie dolorose croniche.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...