Pallamano,
Carpi, Sport
Pubblicato il Febbraio 12, 2024

Pallamano, Bolzano s’impone su un Carpi tenace

I carpigiani anestetizzano Basic ma non Bolzano che porta a casa la vittoria

 

 

 

Carpi si dispone in difesa con un’inedita 5-1, posizionando Alex Coppola come centro avanti e Samuele Serafini centro dietro. Quest’ultimo in particolare sfodererà una prestazione encomiabile, di grande applicazione tattica e attenzione. L’intento è comunque impedire i rifornimenti al pivot croato Andrea Basic. La tattica funziona, perché in effetti il 29 biancorosso collezionerà a fine partita solo tre reti. Bolzano però dispone di eccellenti tiratori dai 10 metri che infatti, quando la manovra arranca, si ergono sopra tutti segnando con una certa regolarità.
Al netto di questo, nella prima frazione gli ospiti non eccederanno mai il +4, come nel 3 a 7 al 12’ firmato Pandzic. Il Carpi da par suo capitalizza molte azioni grazie alle incursioni di Marques Costa che, se non riesce a trovare la via del gol, consegna all’infallibile Nocelli la palla dei 7 metri. Esattamente quanto accade al 22’ quando il portoghese viene spintonato al momento dell’esecuzione e l’8 bianconero su rigore realizza la rete del 9 a 11. Da qui a poco per i padroni di casa arriva anche il -2 di Daniele Soria. Il risibile distacco dura in verità poco perché, inevitabilmente, alla mezzora i bolzanini sono già tornati con Walcher sul 12 a 16.
Bolzano ritorna in campo con l’idea di ipotecare i due punti senza penare ulteriormente. E infatti con Udovicic al 40’ raggiunge il massimo vantaggio, quello del 16 a 24. Il piano è in parte vanificato dai due minuti comminati a Trevisiol, reo di aver cinturato Sortino. Gli emiliani possono provare a tornare in partita. Al 43’ lo scalare avviato da Marques Costa termina nelle mani di Errico che non si fa troppo pregare e trafigge Nungovitch per il 18 a 24. Gli altoatesini sbagliano la ripartenza e allora Damjanovic con una pregevolissima girella realizza l’immediato 19 a 24. Si torna sul -4 grazie a Coppola che, pur girato spalle alla porta e costretto tra due difensori, riesce alla cieca a sorprende il portiere cipriota. Ancora al 51’ il distacco è il medesimo, perché Sortino lancia il contropiede servendo a Soria la palla del 23 a 27. Pandzic d’altra parte sa sempre come rimettere le cose a posto e i padroni di casa non possono evitare una sconfitta che tutto sommato ha qualcosa da salvare.

Carpi 26 – Bozen 31  

Carpi:
Jurina (K), Monzani, S.Serafini, Soria 2, Nocelli (VK) 8, Carabulea 1, Cioni, Coppola 2, Sibilio, Quaranta, Damjanovic 6, Errico 2, Marques Costa 3, Sortino 2.
All.: D. Serafini.

Bozen:
Di Giulio 3, Trevisiol 1, Walcher (VK) 5, Zanon 1, Brantsch, Nungovitch, Parisato, Pejovic, Udovicic 6, Turkovic (K) 3, Basic 3, Gasser, Galvan, Putzer, Pandzic 9.
All.: Dalvai.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"