Salute.
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 12, 2024

Salute. A Mirandola fino al 18 febbraio “Cardiologie Aperte”

L’impegno per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

C’è anche il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, diretto dal dottor Carlo Ratti, tra le oltre 180 Cardiologie di tutta Italia che dal 12 al 18 febbraio che aderiscono a “Cardiologie Aperte”, la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione delle malattie cardiovascolari promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Fino al 18 febbraio gli specialisti cardiologi sono a disposizione dei cittadini per fornire informazioni o chiarimenti sulle malattie cardiache attraverso un numero verde gratuito, l’800 05 22 33, attivo nelle fasce orarie dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Un’iniziativa tanto importante quanto attuale: ancora oggi le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. Nel 2023 il reparto del Santa Maria Bianca ha erogato complessivamente 16.600 prestazioni, di cui 5.000 visite cardiologiche, 3.400 ecocardiogrammi e 600 test da sforzi.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...