Protagonisti
Attualità
Pubblicato il Febbraio 14, 2024

Protagonisti e non spettatori

Con Federico Covili, presidente del Centro Ferrari di Modena un primo bilancio dell’esperienza di Modena Green Lab rivolto agli under30

Lo scorso ottobre ha preso il via l’iniziativa Modena Green Lab, uno spazio formativo riservato a giovani under30 della provincia di Modena interessati alle tematiche della politica e dell’ecologia. Sono stati pensati otto incontri con esperti, su tematiche inerenti l’Agenda ONU 2030 e la Laudato Si’ di Papa Francesco. Federico Covili è il presidente del Centro Francesco Luigi Ferrari di Modena, ente che ha organizzato il progetto con il supporto della Fondazione di Modena.

Presidente Covili, come nasce l’innovativa idea del progetto Modena Green Lab?

L’idea nasce dalla volontà di dare una formazione ai giovani interessati alla politica sociale, i quali hanno pochi luoghi in cui poterlo fare…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena