Sentirsi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 14, 2024

Sentirsi chiamati per nome

C’è un luogo nel cuore di Carpi dove la porta è sempre aperta per adolescenti e giovani. Esperienza di ascolto e di accoglienza raccontata dagli educatori dell’Oratorio Eden

di Giacomo Sforzi e Pietro Paulo Spigato

È da oltre 70 anni (2 marzo 1952) che l’Oratorio Cittadino Eden, nel cuore di Carpi, gioca un ruolo di primo piano nella vita di tanti ragazzi e giovani. E’ prima di tutto un punto di ritrovo, che si trasforma, se vissuto appieno, in un ambiente di crescita, con un’amplissima offerta di attività, affiancata alla competenza ma soprattutto alla sensibilità e all’attenzione quotidiana degli educatori. L’Oratorio Eden è diretto da Simone Ghelfi e dall’assistente don Tinu Thommassery, il coordinamento degli educatori si avvale dell’esperienza pluriennale di Emanuele Stassi, con un team composto oggi dagli educatori Luca Covizzi, Gianluca Poggi, Francesco Pettenati, Fabio Marchi e Andrea Romoli. A questi si aggiungono alcuni collaboratori, responsabili di specifiche attività e i giovani che svolgono all’interno dell’Eden l’anno di servizio civile, come Francesco Agliata che settimane fa su Notizie ha raccontato la sua esperienza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...