Far
Attualità
Pubblicato il Febbraio 15, 2024

Far crescere reti di fraternità

Crisi e prospettive della sanità pubblica al centro di un convegno a Modena, presenti i direttori generali Petrini e Vagnini, le conclusioni del vescovo Erio Castellucci

di Luigi Lamma

“Lunga vita alla sanità pubblica”. E’ lo slogan che campeggia sui manifesti che tappezzano in questi giorni le città dell’Emilia-Romagna (a proposito di risorse che scarseggiano… “scopri il CAU più vicino a te”, sembra l’invito ad una caccia al tesoro più che una comunicazione di pubblica utilità). Dunque “lunga vita alla sanità pubblica” anche se dopo quarant’anni il Sistema Sanitario Nazionale presenta evidenti segnali di crisi e di distanza dai principi fondativi di universalità, uguaglianza e equità, che lo hanno reso una realtà di riferimento a livello internazionale. E’ questo lo scenario che ha spinto l’ufficio interdiocesano per la pastorale della salute delle diocesi di Modena e di Carpi diretto da Dante Zini, a promuovere il convegno che si è svolto lo scorso 10 febbraio a Modena sul tema “Criticità e prospettive del Servizio Sanitario Nazionale. Siamo interrogati come comunità cristiana e civile”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...