Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2024

Mirandola, Claudio Sgarbanti nuovo assessore

Il sindaco di Mirandola Alberto Greco ha nominato il geometra Claudio Sgarbanti nuovo assessore alle Politiche Economiche, Sport e Tradizioni Culturali. Un ingresso in Giunta deciso dopo le dimissioni rassegnate dall’Avvocato Roberto Lodi

Claudio Sgarbanti e Alberto Greco

 

Il sindaco di Mirandola Alberto Greco – nella mattinata di giovedì 15 febbraio attraverso atto monocratico – ha nominato il Geometra Claudio Sgarbanti (19/1/1955) nuovo assessore alle Politiche Economiche, Sport e Tradizioni Culturali.

Un ingresso, deciso dopo le dimissioni rassegnate dall’Avvocato Roberto Lodi, che completa la Giunta nel corso dell’ultimo semestre del mandato corrente. Il Sindaco ha contestualmente disposto che la delega alla Società partecipata Aimag, venga attribuita al vicesindaco Letizia Budri. Infine, le competenze relative alla Sicurezza e alla Comunicazione rimarranno una competenza e prerogativa diretta in capo al Sindaco.

“Ringrazio il sindaco Alberto Greco per avermi dato la possibilità di mettere a disposizione della comunità le mie competenze e la mia passione per Mirandola  – commenta dopo aver ricevuto l’incarico l’assessore Sgarbanti -. Avendo apprezzato, da cittadino, il Governo di questa Amministrazione, non posso che compiacermi di far parte di questa squadra di Amministratori, assicurando il massimo impegno nello sviluppo delle materie delegate a me assegnate”.

 

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...