Chiesa
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Febbraio 16, 2024

Chiesa e convento di San Sebastiano

L’antico complesso a Carpi, oggi non più esistente, dove vissero per 286 anni le monache Serve di Maria

di Andrea Beltrami

L’occasione della festa di San Sebastiano, trascorsa da qualche giorno, ci offre l’occasione di raccontare di una chiesa a lui dedicata, ora non più esistente, posta nell’attuale via Trento Trieste, un tempo intitolata a San Sebastiano e poi detta via dell’Ospedale. Ricordata già nel 1475, la chiesa era offi ciata dai frati del Terz’ordine francescano, che la occuparono fino al 1504 quando passò alle monache Serve di Maria (passando i frati nella chiesa di San Giuseppe). Vi erano, in stretta clausura, dodici giovani e alcune suore più anziane, sotto la protezione di Santa Maria degli Angeli e di San Sebastiano, che vivevano di elemosine e offerte. Nel 1633, essendo aumentate le donazioni e gli aiuti economici, fu possibile acquistare alcune case limitrofe e ampliare la struttura conventuale, che arrivava ad abbracciare i fabbricati tra l’odierna via Rovighi, Berengario e Trento Trieste.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Laboratorio Teologico Realino, al via il nuovo anno
Il Laboratorio Teologico Realino riparte nell’anno 2025-26 con una nuova veste: intervista al direttore, Francesco Manicardi. Presentazione del programma martedì 28 ottobre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino riparte nell’anno 2025-26 con una nuova veste: intervista al direttore, Francesco Manicardi. Presentazione del progra...
Padroni del DNA
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi