Incontro
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 16, 2024

Incontro in preparazione al convegno su Bonhoeffer

Lunedì 19 febbraio, alle 15, presso l’ex Sinagoga di Carpi, incontro per docenti in preparazione al convegno (13 aprile 2024) dedicato a Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore tedesco, giustiziato nel campo di concentramento di Flossembürg

 

Il nome di Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore luterano tedesco, è divenuto simbolo della volontà di seguire la strada della responsabilità etica come fondamento di una vita autentica, anche a costo di pagare il prezzo più alto. Strenuo oppositore del nazismo, fu giustiziato il 9 aprile 1945 nel Campo di concentramento di Flossembürg, lo stesso campo in cui sono morti Odoardo Focherini e Teresio Olivelli, entrambi transitati per Fossoli.

Il suo lascito persiste come una testimonianza limpida di quanto fede e azione possano convergere, ispirando generazioni a riflettere sulle proprie responsabilità etiche nella società: proprio alla sua figura sarà dedicato Non vorrei vivere in nessun altro tempo che il nostro, un importante convegno che si terrà a Carpi il prossimo 13 aprile.

In preparazione di questo avvenimento, lunedì 19 febbraio, alle ore 15.00, presso l’ex Sinagoga di Carpi (in via Giulio Rovighi, 57), la Fondazione Fossoli promuove un pomeriggio di formazione per i docenti.

L’obiettivo è quello di dare strumenti perché i docenti possano lavorare preventivamente con gli studenti sulle tematiche del convegno, nel corso del quale gli studenti stessi avranno a disposizione uno spazio per condividere riflessioni ed elaborati.

A introdurre l’incontro, l’intervento del professor Brunetto Salvarani, mentre a seguire saranno presentati il programma e i materiali del convegno.

Per i docenti sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto, tramite la piattaforma Zoom, iscrivendosi entro il 16 febbraio, inviando una mail a info@fondazionefossoli.it specificando la modalità con cui si intende partecipare.

L’incontro è valido come formazione docenti, e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per approfondire: www.fondazionefossoli.org

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi