Incontro
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 16, 2024

Incontro in preparazione al convegno su Bonhoeffer

Lunedì 19 febbraio, alle 15, presso l’ex Sinagoga di Carpi, incontro per docenti in preparazione al convegno (13 aprile 2024) dedicato a Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore tedesco, giustiziato nel campo di concentramento di Flossembürg

 

Il nome di Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore luterano tedesco, è divenuto simbolo della volontà di seguire la strada della responsabilità etica come fondamento di una vita autentica, anche a costo di pagare il prezzo più alto. Strenuo oppositore del nazismo, fu giustiziato il 9 aprile 1945 nel Campo di concentramento di Flossembürg, lo stesso campo in cui sono morti Odoardo Focherini e Teresio Olivelli, entrambi transitati per Fossoli.

Il suo lascito persiste come una testimonianza limpida di quanto fede e azione possano convergere, ispirando generazioni a riflettere sulle proprie responsabilità etiche nella società: proprio alla sua figura sarà dedicato Non vorrei vivere in nessun altro tempo che il nostro, un importante convegno che si terrà a Carpi il prossimo 13 aprile.

In preparazione di questo avvenimento, lunedì 19 febbraio, alle ore 15.00, presso l’ex Sinagoga di Carpi (in via Giulio Rovighi, 57), la Fondazione Fossoli promuove un pomeriggio di formazione per i docenti.

L’obiettivo è quello di dare strumenti perché i docenti possano lavorare preventivamente con gli studenti sulle tematiche del convegno, nel corso del quale gli studenti stessi avranno a disposizione uno spazio per condividere riflessioni ed elaborati.

A introdurre l’incontro, l’intervento del professor Brunetto Salvarani, mentre a seguire saranno presentati il programma e i materiali del convegno.

Per i docenti sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto, tramite la piattaforma Zoom, iscrivendosi entro il 16 febbraio, inviando una mail a info@fondazionefossoli.it specificando la modalità con cui si intende partecipare.

L’incontro è valido come formazione docenti, e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per approfondire: www.fondazionefossoli.org

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...