L’aria
Attualità
Pubblicato il Febbraio 16, 2024

L’aria di internazionalizzazione soffia sempre più forte all’ITIS Leonardo da Vinci.

L’ITIS Leonardo da vinci ha ottenuto l'Accreditamento Erasmus+ KA 120

 

L’ITIS Leonardo da vinci ha ottenuto l’Accreditamento Erasmus+ KA 120, che nei prossimi tre anni si concretizzerà per gli studenti  in tirocini lavorativi di breve e lunga durata presso aziende all’estero e per lo staff in mobilità formative.

A partire dal prossimo anno scolastico e per ogni anno sino al 31 dicembre 2027, trenta studenti delle classi quarte e quattro neodiplomati avranno la possibilità di trascorrere periodi di quattro settimane o tre mesi per tirocini aziendali in paesi dell’Unione Europea. Lo staff scolastico, docenti e ATA, sarà coinvolto in mobilità per corsi di formazione o job shadowing.

Grande soddisfazione da parte delle Prof.sse Anna Carretta, Chiara Sbordone e Tiziana Tibaldi, che fanno parte della Commissione Progetti Europei, orgogliose del risultato ottenuto e felici per le opportunità che verranno offerte alla comunità scolastica.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...