Moda
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 16, 2024

Moda Makers: annullata l’edizione di maggio

Carpi Fashion System: "Siamo al lavoro su nuove progettualità per sostenere le piccole e medie imprese del territorio nei percorsi di internazionalizzazione"

Moda Makers, maggio 2023, taglio del nastro

 

L’edizione di maggio di Moda Makers, la fiera internazionale dedicata al fashion Made in Italy, è stata annullata. A darne comunicazione ufficiale è stata ModenaFiere (dove l’evento, realizzato per la prima volta nel maggio 2016 a Carpi, ha iniziato a svolgersi da novembre 2021): “ModenaFiere e la Camera di Commercio di Modena, in pieno accordo con il Carpi Fashion System, comunicano che è stato valutato come l’attuale congiuntura di mercato non sia tale da consentire di organizzare la prossima edizione di Moda Makers prevista per maggio 2024”. “Una decisione presa a malincuore – afferma Marco Momoli, direttore generale di ModenaFiere – a seguito di una lunga riflessione e del confronto con i vari partner. L’obiettivo che aveva portato all’accordo tra le realtà era quello di riuscire a offrire a espositori e visitatori un evento che potesse avere un positivo ritorno in termini commerciali e di contatti sviluppati, entrambi elementi che, purtroppo, la situazione di mercato che si è venuta a sviluppare negli anni successivi alla pandemia sembra avere reso estremamente incerti e di difficile raggiungimento”. Modenafiere, Camera di Commercio di Modena e Carpi Fashion System, “dopo approfondite valutazioni, hanno dovuto purtroppo prendere atto di tali mutate condizioni, e hanno quindi ritenuto opportuno sospendere l’organizzazione della manifestazione fermo restando che, qualora la situazione stessa evolvesse in senso diverso e più positivo saranno comunque pronti a rivalutare tale decisione”.

Immediato l’intervento di Carpi Fashion System, uno dei soggetti promotori di Moda Makers, in merito all’attuale situazione economica del Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: “Al mutare dei tempi e delle condizioni, devono necessariamente cambiare le risposte, e per questo siamo al lavoro su nuove progettualità per sostenere le piccole e medie imprese del territorio nei percorsi di internazionalizzazione. Stiamo approntando nuove strategie, più vicine e utili alle realtà produttive dell’area di Carpi, e più in linea con le esigenze dettate dalla congiuntura attuale. L’obiettivo resta quello di essere a fianco delle nostre realtà produttive e supportarle nelle occasioni di business, in sinergia con tutti gli attori istituzionali del territorio”.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...