Pallamano,
Carpi, Sport
Pubblicato il Febbraio 18, 2024

Pallamano, Carpi ci prova ma Trieste la spunta

Bianconeri in partita per larghissimi tratti del match, ma l'allungo finale premia i padroni di casa

 

 

Una rete per parte e sono già trascorsi i primi cinque minuti del match. Il tentativo di allungo degli alabardati arriva intorno all’8’, sul 4 a 1 firmato Di Nardo. Al quarto d’ora però gli ospiti impattano il 7 pari grazie alla rete trasformata dall’ex Nocelli su rigore. Intorno al ventesimo Trieste ha una seconda grande chance per provare a scavare il solco, quando Carpi è costretta a scontare una doppia inferiorità numerica. Ma Sibilio, subentrato a Jurina, escluso temporaneamente per proteste, blinda la porta bianconera. Così, a tre dal termine della prima frazione, gli emiliani con la rete Damjanovic ritrovano il pareggio, quello dell’11 a 11. Un errore grossolano del Carpi in attacco, consente a Trieste di chiudere la mezzora sul 13 a 11.
Al quarto del secondo tempo Trieste scappa sul +3. Carpi torna sotto al 39’ quando il tiro respinto di Marques Costa è ribattuto in rete da Monzani per il 17 a 16. Il -1 perdura sino al 45’ poi gli emiliani cominciano a perdere contatto. La frustata di Radojkovic è solo sfiorata da Sibilio, mentre Cioni si fa ipnotizzare da Postogna. I giuliani raggiungono il +4 al 52’ con Ganz che ribadisce in rete un tiro deviato sul palo. L’assist cieco con il quale Damjanovic manda in porta Errico è bello da vedere ma è il canto del cigno per gli emiliani. Negli ultimi dieci minuti infatti Trieste amplia ulteriormente il divario chiudendo la pratica con il 32 a 27.

 

 

Trieste 32 – Carpi 27

Trieste:
J. Radojkovic (K) 2, Dapiran 4, Del Frari, Mazzarol 1, Urbaz, Somma, Di Nardo 5, Postogna (VK), Ganz 1, Ceccardi 3, Visintin, Kosec 5, Garcia Giugno, Andonovski 9, Sandrin, Pranjic 2.
All.: F. Radojkovic

Carpi:
Costa 7, S. Serafini, Nocelli (VK) 8, Coppola 1, Mejri, Damjanovic 3, Carabulea 2, Errico 4, Sortino, Cioni 1, Soria, Monzani 1, Jurina (K), Sibilio.
All.: D. Serafini.

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...