Cure
Attualità, Editoriali
Pubblicato il Febbraio 21, 2024
Editoriale

Cure e salute

La mission del sistema sanitario

di Luigi Lamma

Come era prevedibile l’iniziativa dell’Emilia-Romagna di intervenire per via amministrativa in mancanza di un riferimento legislativo nazionale sul delicato ambito del “fine vita” e più precisamente sul “suicidio medicalmente assistito” ha sollevato giustificate reazioni a livello politico e tra i professionisti sanitari e le preoccupazioni della comunità ecclesiale.

Rimando all’interno del giornale (pag. 8-9) per un necessario approfondimento delle complesse questioni in gioco. Tra i vari interventi va ripreso con attenzione quello dei medici “palliativisti” ovvero coloro che quotidianamente portano avanti i servizi di cure palliative all’interno degli ospedali, negli hospice e a domicilio, in una regione, la nostra, fortunatamente ricca di esperienze e di opportunità.

Il loro appello è un elemento di chiarezza di cui, come cittadini, dobbiamo essere grati: con grande rispetto hanno voluto “rassicurare tutti quei pazienti che desiderano essere presi in cura in un rapporto di fiducia tra operatori sanitari e pazienti con le loro famiglie, che gli hospice desiderano mantenere senza equivoci la loro vocazione a erogare cure palliative di qualità…senza timori o ambiguità di obiettivo del ricovero e della cura in hospice”.

Ecco senza equivoci e ambiguità, perché quello che deve assicurare la nostra Repubblica sono: “la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e cure gratuite agli indigenti”.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...