Lapam
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 21, 2024

Lapam e Vallauri: al via la 16esima edizione di “Moda al Futuro”

"Come Lapam Confartigianato vogliamo dare continuità a questo progetto che permette agli studenti di fare esperienza diretta nel mondo del lavoro"

“Moda al Futuro” (foto di repertorio)

 

“Riproponiamo con grande entusiasmo questo validissimo progetto anche nel 2024. Dopo i successi riscontrati negli anni precedenti, come Lapam Confartigianato vogliamo dare continuità a questo progetto che permette agli studenti di fare esperienza diretta nel mondo del lavoro”. Roberto Guaitoli, presidente Lapam Confartigianato Moda, commenta con queste parole la 16esima edizione di “Moda al Futuro”, l’evento promosso dall’associazione e rivolto alle classi quinte dell’Istituto Vallauri di Carpi che ha l’obiettivo di avvicinare scuola e mondo dell’impresa.

Dopo un periodo di formazione all’interno dell’istituto in cui imprenditori hanno portato la loro testimonianza agli alunni sui banchi di scuola, sono già cominciate le esperienze all’interno delle aziende. Alunni e alunne delle classi 5^B e 5^D del Vallauri verranno inseriti nelle 33 imprese aderenti all’iniziativa e, grazie alla supervisione di tutor aziendali specializzati, seguiranno passo dopo passo le studentesse e gli studenti nella realizzazione dell’abito.

Lo stage nelle imprese del distretto tessile di Carpi si completerà nel mese di febbraio.

Come avvenuto per le edizioni precedenti del progetto, i capi d’abbigliamento creati verranno esibiti all’interno di una sfilata pubblica dove una giuria, composta da esperti, premierà i ragazzi più meritevoli.

“Non è un caso che siamo giunti alla 16esima edizione – prosegue Guaitoli –. Ciò a dimostrazione della bontà dell’iniziativa portata avanti in tutti questi anni, facendo crescere sempre di più la collaborazione tra l’Istituto Vallauri e l’associazione. “Moda al Futuro” è un progetto rivolto non solo agli alunni, ma anche alle famiglie degli stessi studenti: vogliamo mettere al corrente i genitori che nel distretto carpigiano ci sono delle vere e proprie eccellenze che cercano manodopera e saper fare, creando posti di lavoro e occasioni per coloro che vogliono intraprendere questo tipo di carriera. Un ringraziamento va, ovviamente, alle imprese che hanno deciso di collaborare con noi anche quest’anno aprendo le loro porte ai giovani”.

“È un progetto estremamente importante per noi – conclude Silvia De Vitis, Dirigente Scolastica dell’Istituto Vallauri – perché niente come il toccare con mano il lavoro all’interno di aziende del comparto può aiutare i nostri ragazzi a farsi un’idea di come si ‘vive’ un’azienda. Questo per loro è un primo approccio al mondo lavorativo: noi possiamo fornire gli strumenti teorici, che sono fondamentali per arrivare pronti, ma solo entrare in contatto diretto con gli imprenditori e con le realtà aziendali può formarli davvero e fargli capire le necessità del mondo del lavoro. Per questo il progetto è valido ed è uno strumento utile a questa finalità”.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...