Cpl
Attualità, Concordia s/S, Territorio
Pubblicato il Febbraio 22, 2024

Cpl Concordia festeggia i 125 anni di storia

Gli stakeholders e i vertici si incontrano a Roma per celebrare questa ricorrenza e per affrontare i temi strategici dello sviluppo del settore energetico

Presidente di CPL Concordia Paolo Barbieri

 

Nella splendida cornice della Capitale, gli stakeholders e i vertici di CPL Concordia si incontrano per celebrare questa ricorrenza e per affrontare i temi strategici dello sviluppo del settore energetico

CPL Concordia, Società Cooperativa Italiana, leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella Cogenerazione, Gas Metano, Acqua e nei processi di telecontrollo e billing, celebra i 125 anni di storia con un evento privato nella Capitale, riservato ai maggiori clienti e ai principali stakeholder.

L’evento rappresenta anche un’occasione di confronto e dialogo tra i principali operatori dell’energia ed esperti del settore. Tra gli interventi, si segnalano quelli del Presidente di CPL Concordia Paolo Barbieri, del Vicepresidente Samuele Penzo, di Paolo Gallo, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Italgas e Vinicio Vigilante, Amministratore Delegato del GSE. Interverrà anche l’assessore al patrimonio e alle politiche abitative di Roma Andrea Tobia Zevi, a testimonianza dell’importanza dell’evento per la città e ci sarà infine la partecipazione speciale dell’attore Roberto Citran.

Paolo Barbieri, Presidente di CPL Concordia, in occasione della presentazione dell’evento sottolinea: “Abbiamo raggiunto questo storico traguardo dei 125 anni di storia grazie alla forza delle persone che hanno collaborato con noi, alla loro resilienza e all’innovazione che quotidianamente mettiamo nel nostro lavoro. Voglio per questo ringraziare tutte le donne e gli uomini che quotidianamente consentono a CPL Concordia di realizzare progetti straordinari”. “Oggi CPL Concordia è una realtà leader nel settore dell’energia, che in questa fase storica è al centro dell’economia italiana, contribuendo in modo concreto ad una efficace e giusta transizione energetica verso un mondo sempre più sostenibile”.

 

CPL CONCORDIA nasce nel lontano 1899 ed ha la sede principale a Concordia sulla Secchia (Modena). La società, che può contare su oltre 1.600 dipendenti e 10 sedi sul territorio nazionale, ha clienti sia nella pubblica amministrazione sia nell’industria privata e nei servizi. Opera nella Gestione Calore, Facility Management, Pubblica Illuminazione, Cogenerazione, Servizi ed Impianti per la distribuzione del Gas Metano e dell’Acqua e nei Software Gestionali per le Utilities. La sua focalizzazione oggi è sui trend della transizione energetica, in particolare Biometano, Fotovoltaico e Idrogeno. La società è altresì impegnata in importanti realizzazioni nella sostenibilità e nelle politiche di welfare e di diversity & inclusion.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...