Riparte
Carpi, Chiesa, Territorio
Pubblicato il Febbraio 22, 2024

Riparte il progetto “Ictus in salute” di A.L.I.Ce CArpi

L'iniziativa si svolgerà per quattro mesi, ogni martedì pomeriggio al Centro Sociale Graziosi di Carpi

A.L.I.Ce  progetto “Ictus in Salute”

 

È iniziata la quarta edizione del Progetto denominato “Ictus in Salute”. Si tratta di un corso ideato e finanziato da A.L.I.Ce (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) di Carpi a persone colpite da Ictus cerebrale e ai loro caregivers, in genere familiari, che si svolgerà per quattro mesi, ogni martedì pomeriggio al Centro Sociale Graziosi di Carpi.

Il razionale dell’iniziativa si basa sulla estrema fragilità fisica, psicologica, sociale che grava su chi viene dimesso dopo un ictus dall’Ospedale, dove ha ricevuto alta intensità di cure, ma rincasando attraversa una “zona grigia” nella quale si sente smarrito, spaventato e disarmato.

A cercare di sostenerlo, informandolo, è chiamato un gruppo di esperti di vari aspetti dell’ictus che si alternano trattando temi ogni volta diversi, e pronti a rispondere ai quesiti.

Nella seconda parte degli incontri un Laureato in Scienze motorie condurrà sedute di attività motoria, che gli interessati apprenderanno e potranno riprendere e reiterare al domicilio.

Già negli anni scorsi un rapporto empatico tra i volontari di ALICe Carpi, i docenti, i partecipanti e i familiari hanno creato un clima molto caldo e accogliente, e soltanto il COVID aveva imposto un arresto forzato dell’attività.

La prima edizione il Progetto si era guadagnato l’ambito Premio di A.L.I.Ce. Nazionale, quale migliore idea innovativa a favore dei Pazienti.

L’iniziativa è resa possibile, oltre che dall’impegno di ALICe Carpi, dalla collaborazione della Neurologia dell’Ospedale di Carpi, dall’AUSL di Modena e dall’Unione Terre d’Argine, ospitata generosamente dal Circolo Graziosi.

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz