Sempre
Attualità
Pubblicato il Febbraio 22, 2024

Sempre più nazionale

“Racconti intorno al fuoco”: la seconda edizione nell’anno del centenario dello scautismo a Carpi

Torna il concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Dopo il risultato incoraggiante della prima edizione, quest’anno gli organizzatori puntano a sfondare il numero di 100 racconti in gara. A Saverio Catellani, presidente dell’Associazione “Intorno al fuoco” che organizza l’evento, abbiamo chiesto quali sono le novità di questa seconda edizione. “Abbiamo modificato leggermente la formula. Le categorie sono diventate due: Beat e Road, la prima per racconti brevi sotto le 10mila battute e la seconda per quelli più lunghi, fino a 25mila. Nella categoria Beat i protagonisti del racconto devono essere bambini o ragazzi, nella categoria Road chiunque, anche adulti. Come l’anno scorso, il concorso è aperto a tutti gli scrittori, non necessariamente scout, il tema e il genere letterario sono liberi e l’unico vincolo è l’ambientazione scout del racconto.

C’è molta attesa anche per la pubblicazione dei racconti della prima edizione.

Ancora qualche settimana poi è prevista l’uscita dell’antologia che comprende i 12 racconti finalisti della prima edizione più alcuni “fuori concorso”, tra cui uno di Stefano Garzaro, che è stato Presidente della giuria l’anno scorso.

La premiazione sarà sempre in ottobre nella cornice della Festa del Racconto?

Sì, l’idea è quella, magari coinvolgendo anche l’Agesci della Zona di Carpi, che intorno a quella data inizia le celebrazioni per i 100 anni dello scautismo a Carpi. Vorremmo creare un evento che metta insieme narrativa e cinematografia. Infatti, il concorso “Racconti intorno al fuoco” è nato per dimostrare che l’esperienza scout, fondamentale per centinaia di migliaia di ragazzi e adulti, è stata sottovalutata dal mainstream culturale italiano. Perciò, ci è sembrato ideale chiedere alla regista Irene Dorigotti di portare al cinema Eden il suo film “Across”, presentato a Venezia l’anno scorso e imperniato sulla ricerca spirituale di una scout.

V.P.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...