561°
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 23, 2024

561° anniversario della nascita di Giovanni Pico della Mirandola

Nel 561° anniversario della nascita, Mirandola omaggia la memoria del suo cittadino più illustre, Giovanni Pico, con una cerimonia ufficiale sabato 24 febbraio, alle ore 11, in Piazza Costituente, presso il busto a lui dedicato, alla presenza delle Autorità cittadine

 

Nel 561° anniversario della nascita, Mirandola omaggia la memoria del suo cittadino più illustre, Giovanni Pico, definito il più grande pensatore della cristianità dopo Sant’Agostino. In onore del filosofo, è in programma una celebrazione ufficiale – sabato 24 febbraio, alle ore 11, in Piazza Costituente, presso il busto a lui dedicato, alla presenza delle Autorità cittadine.

“L’Amministrazione Comunale onora un concittadino tanto illustre capace, con i suoi talenti ed i suoi manoscritti, di rendere Mirandola famosa in Italia e nel Mondo – commenta il sindaco Alberto Greco -. L’amore per la Città, che Giovanni Pico ha raccontato per tutta la sua esistenza, rappresenta una bellissima testimonianza da tramandare in modo particolare alle generazioni più giovani”.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...