Cena
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 23, 2024

Cena di fraternità per i sacerdoti e i diaconi

A Cibeno, in occasione della festa della patrona Sant’Agata, si è tenuta la tradizionale cena del clero carpigiano, alla presenza del vescovo Erio Castellucci. Un momento di fraternità, sempre molto atteso, per i sacerdoti e i diaconi

 

Si è svolta domenica 18 febbraio a Cibeno di Carpi la tradizionale cena del clero carpigiano, in occasione della festa della patrona Sant’Agata. All’appuntamento conviviale, che si ripete ormai da tantissimi anni riscuotendo sempre un notevole successo, hanno preso parte trentacinque commensali tra sacerdoti e diaconi e tra loro anche il vescovo Erio Castellucci, il vicario generale monsignor Gildo Manicardi e il rettore del seminario interdiocesano don Maurizio Trevisan.

A far gli onori di casa il parroco don Andrea Zuarri, mentre a sovraintendere alle operazioni, quale perfetto maitre di sala, si è posto il diacono Cesare Regispani, affiancato dalla moglie Loanna Varini quale responsabile della cucina. Alla fine della piacevole serata a tutti i partecipanti è stata consegnata una copia dell’annuale calendario parrocchiale e una preziosa bottiglietta di grappa Fausta al caffè, una specialità cibenese conosciuta e apprezzata ben oltre i confini parrocchiali. C. C.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...