Visita
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 23, 2024

Visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna

Dal 26 febbraio al 2 marzo la Visita ad limina apostolorum dei Vescovi dell’Emilia-Romagna: una prassi dalle origini antiche

di Andrea Beltrami

I vescovi dell’Emilia-Romagna dal 26 febbraio al 2 marzo prossimi saranno impegnati a Roma per la Visita ad limina apostolorum; l’occasione ci offre la possibilità per un piccolo approfondimento storico e pastorale. La Visita ad limina apostolorum (ossia alle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo) è un adempimento cui sono tenuti i Vescovi di tutte le diocesi del mondo sia come occasione di dialogo con il Papa, le Congregazioni e gli organismi della Santa Sede, ma anche come senso di appartenenza alla Chiesa universale che passa dall’ascolto, dal confronto e dalla presentazione della propria realtà. Nell’occasione ogni vescovo diocesano è tenuto a presentare una relazione, una sintesi di ciò che sta avvenendo in diocesi, evidenziando priorità, problematiche e prospettive più importanti. Di origine molto antica, questa prassi rimanda ai primi secoli della Chiesa legata al culto delle reliquie degli apostoli Pietro e Paolo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...