“In
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 26, 2024

“In Arte Danza”: ballare a Carpi non è mai stato così inclusivo

Nasce la 1^ edizione del concorso di danza per gruppi, passo a due e solisti, con le sezioni Urban e Danze Accademiche, promosso da ASD USHAC e CSI Carpi

Giuliana Gualdi e Carlo Alberto Fontanesi

 

Si chiama “In Arte Danza”, e si candida sin da subito a essere la grande novità della stagione: si tratta del nuovo concorso di danza promosso da ASD USHAC e CSI Carpi, con il patrocinio del Comune, che chiama a raccolta tutte le realtà di ballo del territorio e non solo.

Una vera e propria gara, che avrà luogo nel pomeriggio di domenica 28 aprile presso la palestra della scuola Margherita Hack, in via Canalvecchio n°3.

Tra le caratteristiche innovative della kermesse, quella di voler mettere a confronto tutte le ballerine e i ballerini, per confrontarsi e vivere, contemporaneamente, un’esperienza formativa. La danza come manifestazione agli altri del proprio modo di essere, qualsiasi esso sia, come espressione dei propri sentimenti ed emozioni, senza giudizi o pregiudizi: considerazioni che valgono anche per i ragazzi speciali che hanno delle disabilità, che ancor più degli altri hanno desiderio e bisogno di manifestare il proprio essere e sentirsi parte di una comunità. Per questo, durante In Arte Danza, ci saranno anche momenti loro dedicati.

Il concorso, per iscriversi al quale c’è tempo fino al 15 aprile inviando una mail a inartedanza@csicarpi.it, offre due percorsi: una Sezione gruppi, per ensemble composti da un minimo di tre elementi, e la Sezione passo a due e solisti.

Altro punto di forza, il fatto che durante In Arte Danza sarà dato spazio davvero a tutti gli stili. Saranno infatti due le categorie: Urban (comprendente Hip Hop, Popping, Lockin, Break Dance, House, Waacking, Dancehall, Videodance), con sezioni Under 9, Under 14 e Over; Danze Accademiche (Modern, Contemporaneo, Classico/Neoclassico, Danza di Carattere), con le sezioni Under 9, Under 12, Under 16 e Over.

I primi tre classificati per ogni stile e categoria riceveranno un trofeo e, a discrezione dei giudici, borse di studio.

La Giuria sarà composta da professionisti delle discipline in concorso esterni ai partecipanti – tra cui professionisti apprezzati per la loro preparazione professionale e autorevolezza come Paola Masi, Ricki Bennetazzo, Simone Alberti e Hektor Budlla – che valuteranno le esibizioni sommando Tecnica, Musicalità, Coreografia e Interpretazione.

Per informazioni è possibile chiamare il numero 059.685402.

 

 

“La danza – commentano i promotori, Carlo Alberto Fontanesi di USHAC e Giuliana Gualdi di CSI Carpi – è una forma di comunicazione tra le più naturali ed efficaci. Il corpo che interpreta una coreografia trasmette messaggi ed esprime idee e sentimenti. L’espressività si perfeziona con lo studio e l’allenamento, ma questo richiede impegno, fatica e sacrificio. La forza necessaria per affrontare tutto questo deve essere già presente in se stessi, ma è dal confronto con gli altri che proviene lo stimolo a migliorare ulteriormente. Per questo abbiamo voluto fortemente dare vita a una sana competizione sportiva, che possa coinvolgere tutte le realtà della città e non solo, e spingere i partecipanti a dare il meglio di sé, ma anche e soprattutto a celebrare lo sport e l’arte come un grande spazio inclusivo: in pedana c’è posto per tutti. Le sole qualità richieste per esibirsi sono una passione autentica, l’impegno necessario a coltivarla e il coraggio di lasciare spazio alle proprie emozioni per emozionare gli altri”.

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria