Conferenza
Attualità, Carpi, Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Febbraio 26, 2024

Conferenza del Cib con Marinella Perroni

omenica 25 febbraio 2024, presso la Sala Duomo di Carpi, il secondo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica dal titolo “Gesù le replicò: Donna, grande è la tua fede!” (Mt 15,28), il progressivo emergere delle donne nel racconto evangelico.

Si è tenuto domenica 25 febbraio 2024, presso la Sala Duomo di Carpi, il secondo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica dal titolo “Gesù le replicò: Donna, grande è la tua fede!” (Mt 15,28), il progressivo emergere delle donne nel racconto evangelico. L’incontro fa parte del Ciclo 2024 dal titolo “Ideale di Fede e influssi culturali. – Il caso delle Donne – “ Relatrice Marinella Perroni docente di Nuovo Testamento presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma.

Terzo incontro domenica 3 marzo

Domenica 3 marzo, sempre alle 16, in Sala Duomo, è previsto il terzo incontro, dal titolo “Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore” (Rm. 16,12). Il femminile nello sviluppo della Chiesa: la visione di Paolo e il racconto di Luca, relatore Paolo Costa (Genova)

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...