FFL:
Attualità
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

FFL: le Focherini ancora prime nel robot design

Ancora un premio per le scuole Focherini. Per il secondo anno consecutivo infatti ottengono il  premio “Robot design” nel corso della competizione della First Lego League, lo scorso 25 febbraio. 

Un’altra sfida vinta per le Focherini. Domenica sera scorsa, 25 febbraio, si è svolta la selezione  della First Lego League a Borgonovo Val Tidone (PC). FIRST LEGO League Challenge è una sfida mondiale di scienza e robotica tra squadre di ragazzi  dai 9 ai 16 anni che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a  problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni  innovative.

La scuola Focherini ha scelto di mettersi in gioco anche quest’anno, partecipando alla  competizione con 3 squadre, FLL 166 LEGO LEGEND, FLL 171 STARTEAM, FLL 260 BIOBOT, per un  totale di 21 alunni delle classi seconde e terze. La squadra 260 Biobot ha conquistato uno dei 4 ambiti di gara, ROBOT DESIGN. Una grande  conferma dal momento che i ragazzi delle Focherini avevano già vinto questo particolare premio  anche nella sfida dello scorso anno.

Si tratta di un importante riconoscimento che va al team che ha impiegato notevoli principi di  programmazione e solide pratiche ingegneristiche per sviluppare un robot meccanicamente  solido, durevole, efficiente e totalmente in grado di eseguire le missioni previste dalla sfida.  Anche nel robot game, ovvero nella competizione generale, la scuola ha avuto un gran bel  piazzamento. La squadra 166 Lego Legend ha ottenuto ben 205 punti, dietro a quattro scuole  superiori e a soli 5 punti dalla terza classificata.

Premiati con una menzione speciale anche i coach della squadra 171 Starteam, in particolare Sara  Vitale, alunna dell’I.T.I. che per il secondo anno si è distinta per impegno e dedizione nel ruolo di  peer tutor in un percorso di collaborazione e orientamento. A condurre il laboratorio di robotica, con la collaborazione della prof.ssa Manuela Formighieri, la  prof.ssa Anna Severino che, da anni si occupa delle competenze in ambito matematico-scientifico.  Un altro grande risultato dunque per la scuola Focherini che si conferma, non solo sulla carta,  scuola polo per i progetti di robotica educativa.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi