La
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

La “postura” della Chiesa è in cammino

Cammino sinodale: il vescovo Erio Castellucci in dialogo con il vaticanista Ignazio Ingrao e con i giornalisti

di Estefano Tamburrini

Capire dove va la Chiesa in questo tempo di crisi partendo da alcuni interrogativi, che vanno dall’apertura ai laici e donne all’impiego di un linguaggio comprensibile per comunicare con il resto del mondo. Questa la finalità dell’incontro di martedì 20 febbraio a Carpi, in Sala Duomo, nell’ambito del Cantiere sinodale “Comunicazione e linguaggi” rivolto in particolare ai giornalisti e agli operatori della comunicazione. L’incontro è stato organizzato dalle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola con la collaborazione della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e l’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi). Sono intervenuti l’arcivescovo Erio Castellucci e Ignazio Ingrao, giornalista vaticanista presso il Tg1 e autore del libro “Cinque domande che agitano la Chiesa” (Ed. Paoline, 2023). “La crisi della Chiesa, e di cui si parla oggi e di cui abbiamo esperienza diretta almeno in Italia, è una crisi che dev’esserci.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...