Raccolta
Attualità
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

Raccolta alimentare Conad per gli empori solidali modenesi

Sabato 2 marzo torna la raccolta alimentare a favore degli empori solidali modenesi in collaborazione con Conad e con il coordinamento del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi. Punti vendita a Carpi e a Limidi

 

Sabato 2 marzo torna la raccolta alimentare a favore degli empori solidali modenesi in collaborazione con Conad e con il coordinamento del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi. Un appuntamento che si ripresenta dopo un anno fortemente segnato dal caro prezzi, per cercare di dare un aiuto concreto agli empori solidali della provincia di Modena, che in questo lungo periodo sono stati un presidio contro la povertà per circa 900 famiglie del territorio e non solo.

Grazie alla disponibilità e alla collaborazione dei soci Conad, la raccolta alimentare si svolgerà in maniera capillare nella provincia di Modena, coprendo ben 14 punti vendita. I beni raccolti sono destinati agli empori solidali Il Melograno di Sassuolo, Il Pane e le Rose a Soliera, EKO Market Solidale presso Unione Terre di Castelli, Cortile Solidale di Medolla, Ohana Digital Market nel territorio del Frignano, La Voce di Polinago e Cibùm emporio solidale di Carpi.
I volontari consegneranno ai clienti una lista dei prodotti particolarmente necessari in questo periodo e una borsa da riempire. I prodotti richiesti sono: olio di oliva e di semi, latte a lunga conservazione, tonno, zucchero e prodotti per l’igiene personale.

Gli empori solidali sono progetti di comunità che coinvolgono associazioni, istituzioni, aziende e cittadini, nati per rispondere alle esigenze delle persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Sono simili a supermercati, dove i beneficiari, selezionati dai servizi sociali, possono scegliere prodotti di prima necessità, pagando con un budget di punti proporzionato alle dimensioni della famiglia. La gestione è affidata interamente a volontari.

I punti vendita Conad coinvolti nell’iniziativa:

Carpi – Via Carlo Marx 99

Castelnuovo Rangone – Via Zanasi 26

Castelvetro – Via Sinistra Guerro 24

Fiorano Modenese – Piazza Falcone e Borsellino 30/31

Limidi di Soliera – Via Limidi 1100

Maranello – Piazza Unità d’Italia 2

Marano sul Panaro – Via Rodari 160

Medolla – Via Genova 6

Montale – Via Primo Levi 7/A

Pavullo – Via Minelli 5

Sassuolo – Via Bologna 16

Savignano sul Panaro – Via Doccia 124

Vignola – Via Resistenza 833

Vignola – Via Caruso 63

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...