Raccolta
Attualità
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

Raccolta alimentare Conad per gli empori solidali modenesi

Sabato 2 marzo torna la raccolta alimentare a favore degli empori solidali modenesi in collaborazione con Conad e con il coordinamento del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi. Punti vendita a Carpi e a Limidi

 

Sabato 2 marzo torna la raccolta alimentare a favore degli empori solidali modenesi in collaborazione con Conad e con il coordinamento del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi. Un appuntamento che si ripresenta dopo un anno fortemente segnato dal caro prezzi, per cercare di dare un aiuto concreto agli empori solidali della provincia di Modena, che in questo lungo periodo sono stati un presidio contro la povertà per circa 900 famiglie del territorio e non solo.

Grazie alla disponibilità e alla collaborazione dei soci Conad, la raccolta alimentare si svolgerà in maniera capillare nella provincia di Modena, coprendo ben 14 punti vendita. I beni raccolti sono destinati agli empori solidali Il Melograno di Sassuolo, Il Pane e le Rose a Soliera, EKO Market Solidale presso Unione Terre di Castelli, Cortile Solidale di Medolla, Ohana Digital Market nel territorio del Frignano, La Voce di Polinago e Cibùm emporio solidale di Carpi.
I volontari consegneranno ai clienti una lista dei prodotti particolarmente necessari in questo periodo e una borsa da riempire. I prodotti richiesti sono: olio di oliva e di semi, latte a lunga conservazione, tonno, zucchero e prodotti per l’igiene personale.

Gli empori solidali sono progetti di comunità che coinvolgono associazioni, istituzioni, aziende e cittadini, nati per rispondere alle esigenze delle persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Sono simili a supermercati, dove i beneficiari, selezionati dai servizi sociali, possono scegliere prodotti di prima necessità, pagando con un budget di punti proporzionato alle dimensioni della famiglia. La gestione è affidata interamente a volontari.

I punti vendita Conad coinvolti nell’iniziativa:

Carpi – Via Carlo Marx 99

Castelnuovo Rangone – Via Zanasi 26

Castelvetro – Via Sinistra Guerro 24

Fiorano Modenese – Piazza Falcone e Borsellino 30/31

Limidi di Soliera – Via Limidi 1100

Maranello – Piazza Unità d’Italia 2

Marano sul Panaro – Via Rodari 160

Medolla – Via Genova 6

Montale – Via Primo Levi 7/A

Pavullo – Via Minelli 5

Sassuolo – Via Bologna 16

Savignano sul Panaro – Via Doccia 124

Vignola – Via Resistenza 833

Vignola – Via Caruso 63

 

 

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...