Rotary
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

Rotary e Rotaract Club Carpi a sostegno della Caritas diocesana

"Un'iniziativa di distribuzione gratuita di generi alimentari di prima necessità, per sostenere le famiglie in difficoltà del territorio"

Rotary Caritas

 

In occasione del Rotary Day 2024 (anniversario della fondazione del Rotary International, che cade il 23 febbraio di ciascun anno), il Rotary ed il Rotaract Club Carpi hanno partecipato al progetto “Rotary Food For Families”, presso il CAAB – il Centro Agro Alimentare di Bologna.

“Si tratta di una iniziativa di distribuzione gratuita di generi alimentari di prima necessità, destinati a sostenere le famiglie in difficoltà del nostro territorio”, spiega l’avvocato Barbara Zanaga, Presidente del Rotary Club Carpi. “Le famiglie destinatarie saranno individuate grazie all’opera della Caritas Diocesana di Carpi”.

I pacchi donati dal Rotary e dal Rotaract Club di Carpi sono 40. Si tratta di scatole del peso di 8/10 kg ciascuna, contenenti esemplificativamente zucchero, farina, latte, pasta, riso, succhi di frutta, biscotti, merendine, cioccolata, un panettone, passata di pomodoro, frutta secca, legumi, tonno, gel e prodotti per l’igiene personale.

“Il motto del Rotary international di quest’anno è “Create Hope in the World”. Dopo aver sostenuto Padre Ippolito nella creazione di un reparto ospedaliero in Congo, stiamo mettendo in campo delle attività per dare speranza e attenzione al nostro territorio”, spiega la Presidente.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...