Rotary
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

Rotary e Rotaract Club Carpi a sostegno della Caritas diocesana

"Un'iniziativa di distribuzione gratuita di generi alimentari di prima necessità, per sostenere le famiglie in difficoltà del territorio"

Rotary Caritas

 

In occasione del Rotary Day 2024 (anniversario della fondazione del Rotary International, che cade il 23 febbraio di ciascun anno), il Rotary ed il Rotaract Club Carpi hanno partecipato al progetto “Rotary Food For Families”, presso il CAAB – il Centro Agro Alimentare di Bologna.

“Si tratta di una iniziativa di distribuzione gratuita di generi alimentari di prima necessità, destinati a sostenere le famiglie in difficoltà del nostro territorio”, spiega l’avvocato Barbara Zanaga, Presidente del Rotary Club Carpi. “Le famiglie destinatarie saranno individuate grazie all’opera della Caritas Diocesana di Carpi”.

I pacchi donati dal Rotary e dal Rotaract Club di Carpi sono 40. Si tratta di scatole del peso di 8/10 kg ciascuna, contenenti esemplificativamente zucchero, farina, latte, pasta, riso, succhi di frutta, biscotti, merendine, cioccolata, un panettone, passata di pomodoro, frutta secca, legumi, tonno, gel e prodotti per l’igiene personale.

“Il motto del Rotary international di quest’anno è “Create Hope in the World”. Dopo aver sostenuto Padre Ippolito nella creazione di un reparto ospedaliero in Congo, stiamo mettendo in campo delle attività per dare speranza e attenzione al nostro territorio”, spiega la Presidente.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...