Sabato
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

Sabato 2 marzo inaugurazione della mostra “Gratia Plena” di Andrea Saltini

La personale dell'artista resterà in esposizione al Museo diocesano di Carpi fino al 2 giugno

S’intitola “Gratia Plena” la personale di Andrea Saltini, in programma dal 2 marzo al 2 giugno al Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. L’inaugurazione si terrà sabato 2 marzo, alle 18.30, alla presenza dell’autore e con l’introduzione critica di Cristina Muccioli. La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Carpi e della Diocesi di Carpi, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e di SoGeSi Spa, con la collaborazione di Concentrico Art. “Se osserviamo le opere di Andrea Saltini – scrive don Carlo Bellini, autore della prefazione in catalogo – dobbiamo riconoscere che sono intrise di spiritualità. Fin dalle sue produzioni più tipiche e famose, i ritratti, c’è chiara la volontà di esprimere non solo le caratteristiche psicologiche, ma di lasciar intuire il mistero della profondità della persona, quasi un tentativo di raggiungere la sua autenticità più vera”.

L’esposizione è accompagnata da un catalogo pubblicato da Edizioni FAM con la prefazione di don Carlo Bellini e un testo critico di Cristina Muccioli. Milanese, Muccioli è critico d’arte e curatore in Italia e all’estero, è docente di Etica della Comunicazione, Fenomenologia dell’Immagine ed Estetica all’Accademia di Belle Arti di Brera. Insegna, inoltre, Antropologia Culturale, Sociologia, Psicologia della Moda e Psicologia del Design in italiano e in inglese all’Istituto Marangoni di Milano. Completa il catalogo un’intervista ad Andrea Saltini a cura di Laura Lasagni.

La mostra è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari: giovedì 10.00-12.00, sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.30-18.30. Ingresso libero. Nel corso della mostra sono previste visite guidate, incontri e workshop a tema, aperti alla cittadinanza e ai ragazzi delle scuole. Per informazioni: museodiocesanocarpi@gmail.com, www. diocesicarpi.it

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...