Porta
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 29, 2024

Porta Aperta Mirandola, spazio vivo di ascolto

A Porta Aperta Mirandola, la nuova sede e i volontari sono a servizio di una missione, accogliere e accompagnare. Nel 2023 sono stati 184 i nuclei familiari incontrati, per un totale di circa 600 persone raggiunte dagli aiuti offerti

di Virginia Panzani

 

Loretta Tromba e Roberto Pignatti

 

Atre mesi di distanza dal taglio del nastro nella nuova sede in via 2 giugno, Porta Aperta Mirandola prosegue le proprie attività in un ambiente più adeguato e funzionale, sia per quanto riguarda gli spazi di stoccaggio dei beni sia per quelli dedicati all’accoglienza e all’ascolto. “La sala d’attesa – spiega la coordinatrice, Loretta Tromba – è ora uno spazio ‘vivo’ dove le persone possono sostare più a lungo e conversare tra di loro, i locali dell’ascolto più accoglienti e riservati”. Fondamentale, come sempre, la presenza di quanti donano il loro tempo nel servizio, insieme al presidente Roberto Pignatti. “Abbiamo ancora qualche problema con l’impianto di riscaldamento, ma questo – sottolinea la coordinatrice – non ha mai fermato i generosi volontari, che non sono mai mancati nonostante le rigide temperature”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...