Visita
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 29, 2024

Visita ad limina: udienza con il Papa e Messa in San Giovanni in Laterano

Il 28 febbraio, nell’ambito della visita ad limina, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco e hanno concelebrato la Messa in San Giovanni in Laterano

@Vatican Media

 

Nell’ambito della visita ad limina (26 febbraio-2 marzo), i quattordici vescovi dell’Emilia-Romagna, guidati dal presidente della Conferenza episcopale regionale (Ceer), monsignor Giacomo Morandi, hanno partecipato mercoledì 28 febbraio, insieme a sacerdoti e laici delle loro diocesi, all’udienza generale di Papa Francesco in Aula Paolo VI.

“Ancora sono un po’ raffreddato, per questo ho chiesto a monsignor Campanelli di leggere la catechesi”. Con queste parole ha esordito il Papa arrivato in carrozzina, invece che camminando con l’ausilio di un bastone, come avviene di solito nell’appuntamento del mercoledì.

“L’invidia, se non viene controllata, porta all’odio dell’altro” ha scritto il Papa nel testo letto. Due i vizi capitali al centro del testo: l’invidia e la vanagloria. “La vanagloria va a braccetto con il demone dell’invidia, e insieme questi due vizi sono propri di una persona che ambisce ad essere il centro del mondo, libero di sfruttare tutto e tutti, oggetto di ogni lode e di ogni amore”.

“Non dimentichiamo i popoli che soffrono a causa della guerra: Ucraina, Palestina, Israele e tanti altri”. È stato l’appello del Papa, nei saluti ai fedeli di lingua italiana al termine dell’udienza. “Preghiamo per le vittime dei recenti attacchi contro i luoghi di culto, come pure per la popolazione di Haiti, dove continuano i crimini e i sequestri delle bande armate”. Bergoglio ha poi salutato ciascuno dei vescovi della regione.

 

Mons. Douglas Regattieri con Papa Francesco (Ph Corriere Cesenate)

 

Messa nella basilica lateranense: pastori di chiese sorelle

La basilica di San Giovanni in Laterano ha accolto, nel pomeriggio di mercoledì 28 febbraio, i fedeli delle diocesi dell’Emilia-Romagna arrivati a Roma per accompagnare i loro vescovi impegnati nella visita ad limina. Dopo l’udienza generale di Papa Francesco, i gruppi delle diocesi di Forlì, Bologna, Piacenza e Rimini insieme ad altri fedeli della regione hanno partecipato alla Messa presieduta dal vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri, il decano della delegazione, e concelebrata da tutti i vescovi della Ceer. Nell’Arcibasilica Lateranense, cattedrale di Roma, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno rinnovato la professione di fede attorno alla cattedra episcopale del vescovo di Roma e successore di Pietro.

“Siamo qui in una delle più antiche ed importanti chiese d’Occidente dedicata al Santissimo Salvatore – ha detto monsignor Regattieri nell’omelia -. In questa chiesa madre per la Chiesa e per il mondo, ci ritroviamo nello spirito della fraternità. Noi, pastori di chiese sorelle siamo venuti per rinnovare la nostra fede ed esprimere la volontà di essere in comunione con Pietro. Il Signore ci conceda di attingere la grazia divina, tornare arricchiti della bellezza dello stare insieme e di rinvigorire il nostro servizio pastorale”.

 

@Vatican Media

 

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria