Area
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Marzo 1, 2024

Area Nord, rinnovato il Consiglio d’Amministrazione di Asp

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Asp Comuni Modenesi Area Nord. Alberto Greco, sindaco di Mirandola: “I servizi di Asp rappresentano un supporto sempre più importante in materia di servizi sociali”

Da sinistra Paolo Calciolari, Stefano Paltrinieri, Alberto Greco, Carlo Alberto Magni

 

Venerdì 1° marzo, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Asp Comuni Modenesi Area Nord. L’Assemblea dei Soci di Asp ha scelto tra le candidature pervenute in risposta ad un bando pubblico, individuando la composizione del CdA in Paolo Calciolari, Carlo Alberto Magni e Stefano Paltrinieri; il Consiglio, nella prima seduta, ha eletto al proprio interno il nuovo presidente, riconfermando Stefano Paltrinieri e nominato quale vicepresidente Carlo Alberto Magni. Le scelte effettuate costituiscono la chiara volontà politica di dare continuità al lavoro sin qui svolto dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona che, sin dall’atto della sua costituzione nello scorso 2008, è stata capace di esprimere innovazione ed organizzazione gestionale, portando avanti ed implementando anche nei periodi più critici, i servizi alla persona nelle aree anziani, disabili e minori, commissionati dai Comuni Soci.

Il Presidente dell’Assemblea dei Soci, il sindaco Alberto Greco, ha presieduto la prima seduta, come previsto dallo statuto di Asp.

“Auguro ‘buon lavoro’ al nuovo Consiglio – dichiara il sindaco Alberto Greco – auspicando che, nel corso del mandato appena aperto, sia possibile rinnovare e confermare quella sensibilità e quella capacità di accogliere le sollecitazioni provenienti dalla società civile, riuscendo a convertirle in servizi di assoluta qualità in grado di soddisfare le aspettative e le necessità”.

“Ringrazio sentitamente i soci di Asp per la fiducia che ci hanno accordato – commenta il neonominato presidente Stefano Paltrinieri -. Un ringraziamento va anche ai consiglieri uscenti Sandra Guerzoni e Vittorio Tartarini, che lasciano l’incarico dopo dieci anni. Un caloroso benvenuto ai nuovi consiglieri Calciolari e Magni con i quali sono certo che potremo continuare nel migliore dei modi la guida di questa importante azienda dei nove comuni dell’Area Nord”.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...