Area
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Marzo 1, 2024

Area Nord, rinnovato il Consiglio d’Amministrazione di Asp

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Asp Comuni Modenesi Area Nord. Alberto Greco, sindaco di Mirandola: “I servizi di Asp rappresentano un supporto sempre più importante in materia di servizi sociali”

Da sinistra Paolo Calciolari, Stefano Paltrinieri, Alberto Greco, Carlo Alberto Magni

 

Venerdì 1° marzo, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Asp Comuni Modenesi Area Nord. L’Assemblea dei Soci di Asp ha scelto tra le candidature pervenute in risposta ad un bando pubblico, individuando la composizione del CdA in Paolo Calciolari, Carlo Alberto Magni e Stefano Paltrinieri; il Consiglio, nella prima seduta, ha eletto al proprio interno il nuovo presidente, riconfermando Stefano Paltrinieri e nominato quale vicepresidente Carlo Alberto Magni. Le scelte effettuate costituiscono la chiara volontà politica di dare continuità al lavoro sin qui svolto dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona che, sin dall’atto della sua costituzione nello scorso 2008, è stata capace di esprimere innovazione ed organizzazione gestionale, portando avanti ed implementando anche nei periodi più critici, i servizi alla persona nelle aree anziani, disabili e minori, commissionati dai Comuni Soci.

Il Presidente dell’Assemblea dei Soci, il sindaco Alberto Greco, ha presieduto la prima seduta, come previsto dallo statuto di Asp.

“Auguro ‘buon lavoro’ al nuovo Consiglio – dichiara il sindaco Alberto Greco – auspicando che, nel corso del mandato appena aperto, sia possibile rinnovare e confermare quella sensibilità e quella capacità di accogliere le sollecitazioni provenienti dalla società civile, riuscendo a convertirle in servizi di assoluta qualità in grado di soddisfare le aspettative e le necessità”.

“Ringrazio sentitamente i soci di Asp per la fiducia che ci hanno accordato – commenta il neonominato presidente Stefano Paltrinieri -. Un ringraziamento va anche ai consiglieri uscenti Sandra Guerzoni e Vittorio Tartarini, che lasciano l’incarico dopo dieci anni. Un caloroso benvenuto ai nuovi consiglieri Calciolari e Magni con i quali sono certo che potremo continuare nel migliore dei modi la guida di questa importante azienda dei nove comuni dell’Area Nord”.

 

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...