Volontariato.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 2, 2024

Volontariato. Corso sull’utilizzo della voce guidato da Serena Daolio

Giovedì 7 marzo open day per la presentazione. Rivolto a persone con fragilità e volontari

Prenderà il via con un “open day” giovedì 7 marzo dalle ore 15 alle 16 un corso dedicato al miglioramento dell’utilizzo della voce sia nella parola che nel canto. Il corso è rivolto a persone con fragilità e ai volontari attivi nelle associazioni che hanno promosso il progetto. A guidare le lezioni sarà la cantante lirica Serena Daolio, desiderosa di mettere a disposizione dei partecipanti le sue conoscenze techiche e professionali acquisite in tanti di attività artistica.

L’idea progettuale è stata presentata alle associazioni che hanno sede presso la Casa del Volontariato ed è stata accolta da sette organizzazioni desiderose di offrire questa opportunità ai loro associati.

Le associazioni aderenti e promotrici del Progetto sono:

U.S.H.A.C. ARCOBALENO ODV; A.M.O. CARPI ODV; AL DI LA’ DEL MURO ODV; GRUPPO PARKINSON CARPI ODV; A.L.I.Ce. Carpi ODV; ASI ODV; A.DI.FA APS. Il Progetto viene realizzato grazie al contributo  di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e in collaborazione con Fondazione Casa del Volontariato.

Il corso prevede i seguenti insegnamenti:

  • utilizzare la respirazione diaframmatica durante le esecuzioni canore
  • utilizzare meglio la voce cantata facendo esercizi di vocalità
  • cantare canzoni e brani corali
  • aumentare il volume della voce cantata e di conseguenza anche parlata
  • migliorare la capacità di articolare le parole
  • migliorare la capacità respiratoria e il coordinamento pneumofonico

 

Open day – Presentazione del corso aperta al Pubblico: Giovedì 7 marzo 2024 ore 15, presso la Casa del Volontariato, viale Peruzzi, 22 a Carpi

Il corso è strutturato con lezioni settimanali della durata ciascuna di un’ora da marzo a giugno, in modo collettivo e individuale. E’ previsto un evento finale.

Sede del corso: Casa del Volontariato, viale Peruzzi, 22 – Carpi

Info e iscrizioni: T. 349 6937657 – Mail adifaaps@gmail.com– presso le segreterie delle associazioni promotrici del progetto

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...