CIB:
Attualità, Carpi, Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Marzo 4, 2024

CIB: Il femminile nello sviluppo della Chiesa

Terzo incontro organizzato dal Centro Informazione Biblica dal titolo “‘Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore’ (Rm 16,12)

Si è tenuto domenica 3 marzo 2024, presso la Sala Duomo di Carpi, il terzo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica dal titolo “Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore’ (Rm 16,12). Il femminile nello sviluppo della Chiesa: la visione di Paolo e il racconto di Luca”. Relatore dell’incontro il biblista Paolo Costa. L’incontro fa parte del Ciclo 2024 dal titolo “Ideale di Fede e influssi culturali. – Il caso delle Donne

Quarto incontro domenica 17 marzo

Domenica 17 marzo, sempre alle 16, in Sala Duomo, è previsto il quarto incontro, dal titolo “La donna impari in silenzio, in piena sottomissione” (1 Tm. 2,11). La donna nella formazione di un “cristianesimo domestico” nelle lettere pastorali Relatore Aldo Martin

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...