Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Marzo 5, 2024

    Il Valore delle donne per l’otto marzo

    Inaugurata al Borgoioioso di Carpi la mostra col patrocinio delle associazioni femminili carpigiane

    Iniziativa “Il valore delle donne” al Borgogioioso di Carpi

     

    Sabato 2 marzo alle 17:00 inaugura presso Il Borgogioioso di Carpi

    Il Valore delle donne per l’otto marzo

    Mostra col patrocinio delle associazioni femminili carpigiane

     

    E’ stata inaugurata sabato 2 marzo alle 17:00 presso la galleria del Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi la mostra “Il Valore delle Donne”, un percorso incentrato sul tema dei diritti delle donne dedicato alla Giornata dell’8 Marzo e realizzato in collaborazione con le principali organizzazioni femminili carpigiane, CIF, UDI e Vivere Donna, con il patrocinio del Comune di Carpi. Al taglio del nastro era presente l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Carpi, Tamara Calzolari, oltre alle responsabili delle organizzazioni femminili. La mostra resterà esposta fino al 10 marzo.

    Ispirata al tema ONU per la Giornata dell’8 Marzo, “Count her in. Invest in women. Accelerate progress”, la mostra si concentra sui principali divari di genere che impediscono alle donne di ricoprire una posizione economica e sociale coerente con le proprie capacità e mansioni. Anche se non esistono preclusioni formali all’accesso delle donne agli studi o alle professioni, le ricerche di soggetti istituzionali come INPS, ISTAT e CENSIS hanno denunciato di recente gli squilibri di genere in atto nel mercato del lavoro e le pesanti ricadute sul sistema previdenziale. Esiste una netta disparità salariale a sfavore delle donne in media quantificata in 17,9 migliaia di euro ma che arriva fino a 30 mila euro di reddito annuo per le avvocate donne, come ha denunciato il Rapporto sull’Avvocatura 2023 elaborato dal Censis. L’INPS nel corso di un convegno a Roma lo scorso 21 febbraio restituisce una fotografia sconcertante: il vantaggio retributivo maschile nei redditi annuali è di circa il 40% nel settore privato, un dato rimasto costante negli ultimi dieci anni. A determinare questa situazione la forte concentrazione femminile nei settori con paghe più basse, il maggiore ricorso a contratti part time e un minor numero di giorni lavorati per effetto dei congedi parentali. Ad oggi l’INPS quantifica in 40 miliardi di euro in meno il valore delle pensioni per le donne.

    Un dato allarmante soprattutto in prospettiva che chiama in causa anche il sistema di formazione, il gender gap esiste già ad esempio per le materie STEM, ma che preoccupa anche le Nazioni Unite che in vista dell’attuazione dell’agenda 2030 sottolineano come in tutti i Paesi la parità di genere e un’istruzione di qualità siano premesse indispensabili per un lavoro dignitoso per tutte, creando una più robusta crescita economica in grado di contrastare la povertà, attenuare i conflitti e assicurare maggiore solidità alle istituzioni. Questo in sintesi il manifesto del nuovo femminismo che non cancella ma riparte dalla lezione delle femministe degli anni Settanta per chiedere una concreta svolta: “Abbiamo guardato per 4000 anni: adesso abbiamo visto!”. La mostra si conclude con l’invito alle donne a scrivere insieme il Manifesto delle donne 2024.

    Per effetto di circostanze molto diverse, da un lato i fatti di cronaca di violenza sulle donne che hanno scosso l’opinione pubblica e dall’altra il successo del film “C’è ancora domani”, il tema dell’empowerment femminile si è imposto all’attenzione generale perché come nel film di Cortellesi i diritti sono un deterrente alla violenza sulle donne perciò, in occasione della Giornata dell’8 Marzo, la mostra “Il Valore delle Donne” è un invito a “mettere le donne nel conto” senza discriminazioni.

    La mostra si compone di pannelli con testi e illustrazioni a corredo, realizzate dall’illustratore Emanuele Simoncini. La grafica è largamente ispirata alla simbologia ONU per l’Agenda 2030.

     

     

    Dichiarazione di Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale “Il Borgogioioso”

    “Il Centro Commerciale Il Borgogioioso in occasione dell’8 Marzo per il terzo anno desidera dare spazio alla voce delle donne ospitando un evento a loro dedicato e offrendo loro l’occasione per esprimere un punto di vista sulla cultura, sul lavoro e sulla realtà sociale. Ringrazio le associazioni femminili e l’assessora Tamara Calzolari per la loro partecipazione e per il contributo che hanno dato alla realizzazione di questo progetto.”

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza