Laboratorio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Marzo 6, 2024

Laboratorio Realino, modulo su “Preghiera, interiorità e discernimento”

Tre appuntamenti per il nuovo modulo del Laboratorio Realino su “Preghiera, interiorità e discernimento”. Si parte mercoledì 6 marzo, alle 21, in Sala Duomo a Carpi, con “Una spiritualità per l’oggi”, relatrice suor Katia Roncalli della fraternità Evangelii Gaudium

 

“Il primo capitale di ogni società è quello spirituale, perché è quello che ci dà le ragioni per alzarci ogni giorno e andare al lavoro, e genera quella gioia di vivere necessaria anche all’economia. Il nostro mondo sta consumando velocemente questa forma essenziale di capitale accumulata nei secoli dalle religioni, dalle tradizioni sapienziali, dalla pietà popolare. C’è un urgente bisogno di ricostituire questo patrimonio spirituale essenziale” (Papa Francesco). E’ da questa riflessione di Papa Francesco che nasce l’idea di organizzare il prossimo modulo del Laboratorio Teologico Realino su “Preghiera, interiorità e discernimento”, che si terrà il 6, 13 e 20 marzo, alle ore 21, in Sala Duomo a Carpi.

Inizieremo accompagnati da suor Katia Roncalli che ci illustrerà, dal suo punto di osservazione, in qualità di fondatrice della fraternità Evangelii Gaudium, la situazione dei giovani di oggi rispetto al credere e alla ricerca spirituale. Come si pone oggi la questione spirituale in un mondo giovanile dove nulla è scontato?

A seguire, con l’aiuto di don Federico Badiali, docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologia dell’Emilia-Romagna, percorreremo l’evolversi delle tradizioni spirituali nel corso della storia della chiesa, con riflessioni anche sull’oggi e sulle future prospettive.

Chiuderemo il modulo riflettendo sulle “spiritualità senza Dio”, ossia quelle pratiche che non pongono il loro baricentro in alcuna religione istituita, da cui ricevere legittimità e riconoscimento, ma si traducono in forme soggettive, esperienziali, indipendenti da contenuti dogmatici. Ci guiderà nel percorso don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale, evangelizzazione e catechesi della Diocesi di Carpi.

Gli incontri si svolgeranno in modalità laboratoriale, ossia con la possibilità per i partecipanti di esporre loro considerazioni e dare un contributo fattivo al dibattito.

Tutti sono invitati a partecipare. Per informazioni: ltrealino@gmail.com

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...