Tornado
Meteo Pix
Pubblicato il Marzo 6, 2024

Tornado a Carpi

MeteoPix, una rubrica a cura di Pietro Contini

Sabato 24 febbraio, tra le ore 15:05 e le ore 15:15, un Tornado si è sviluppato tra le campagne di Soliera e di Carpi. Inizialmente il vortice non ha toccato terra e per terminologia tecnica viene definito Funnel. Ma, improvvisamente, nella fase di massimo sviluppo, una leggerissima presenza di condensazione della nuvola che forma il vortice ha mostrato il cosiddetto “touchdown”, ovvero il tocco a terra del tornado.

Per gli occhi meno esperti il tocco a terra del tornado viene convalidato se presente la “debris cloud”, cioè la nube di detriti e polvere che ruota alla base del vortice. Per fortuna il vortice non ha causato danni e sarà molto probabilmente classificato nella scala tecnica dei tornado con il valore minore.

Importante ricordare di utilizzare la terminologia tecnica correttamente: tornado e tromba d’aria sono sinonimi. Con questi termini indichiamo quindi lo stesso tipo di fenomeno, ovvero una nuvola rotante a imbuto che tocca il suolo, la cui formazione è spesso associata a un temporale. La nuvola principale dalla quale si origina è quindi un Cumulonembo.

Memoria, Odoardo un uomo “normale”
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2025
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...