Tornado
Meteo Pix
Pubblicato il Marzo 6, 2024

Tornado a Carpi

MeteoPix, una rubrica a cura di Pietro Contini

Sabato 24 febbraio, tra le ore 15:05 e le ore 15:15, un Tornado si è sviluppato tra le campagne di Soliera e di Carpi. Inizialmente il vortice non ha toccato terra e per terminologia tecnica viene definito Funnel. Ma, improvvisamente, nella fase di massimo sviluppo, una leggerissima presenza di condensazione della nuvola che forma il vortice ha mostrato il cosiddetto “touchdown”, ovvero il tocco a terra del tornado.

Per gli occhi meno esperti il tocco a terra del tornado viene convalidato se presente la “debris cloud”, cioè la nube di detriti e polvere che ruota alla base del vortice. Per fortuna il vortice non ha causato danni e sarà molto probabilmente classificato nella scala tecnica dei tornado con il valore minore.

Importante ricordare di utilizzare la terminologia tecnica correttamente: tornado e tromba d’aria sono sinonimi. Con questi termini indichiamo quindi lo stesso tipo di fenomeno, ovvero una nuvola rotante a imbuto che tocca il suolo, la cui formazione è spesso associata a un temporale. La nuvola principale dalla quale si origina è quindi un Cumulonembo.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...