Tornado
Meteo Pix
Pubblicato il Marzo 6, 2024

Tornado a Carpi

MeteoPix, una rubrica a cura di Pietro Contini

Sabato 24 febbraio, tra le ore 15:05 e le ore 15:15, un Tornado si è sviluppato tra le campagne di Soliera e di Carpi. Inizialmente il vortice non ha toccato terra e per terminologia tecnica viene definito Funnel. Ma, improvvisamente, nella fase di massimo sviluppo, una leggerissima presenza di condensazione della nuvola che forma il vortice ha mostrato il cosiddetto “touchdown”, ovvero il tocco a terra del tornado.

Per gli occhi meno esperti il tocco a terra del tornado viene convalidato se presente la “debris cloud”, cioè la nube di detriti e polvere che ruota alla base del vortice. Per fortuna il vortice non ha causato danni e sarà molto probabilmente classificato nella scala tecnica dei tornado con il valore minore.

Importante ricordare di utilizzare la terminologia tecnica correttamente: tornado e tromba d’aria sono sinonimi. Con questi termini indichiamo quindi lo stesso tipo di fenomeno, ovvero una nuvola rotante a imbuto che tocca il suolo, la cui formazione è spesso associata a un temporale. La nuvola principale dalla quale si origina è quindi un Cumulonembo.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...