Convegno
Attualità
Pubblicato il Marzo 7, 2024

Convegno sulla sicurezza stradale organizzato dai Lions

Giovedì 14 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium di Poggio Rusco, convegno sulla sicurezza stradale organizzato dai Distretti Lions 108Tb e 108Lb2 e aperto alla cittadinanza

 

Il tema della sicurezza stradale ha assunto nel tempo un ruolo centrale nel dibattito socio economico delle nostre realtà territoriali. Il convegno dal titolo Sicurezza stradale, “Rispetta la strada, rispetta la vita”, che si terrà giovedì 14 marzo alle ore 20.30 presso l’Auditorium di Poggio Rusco (Mantova), è stato organizzato per la prima volta insieme dal distretto dell’Emilia-Romagna 108Tb e della Lombardia 108Lb2, esprime il desiderio condiviso di estendere oltre i propri confini l’etica lionistica, come luogo condiviso di dibattito pubblico dove mettere al centro la cultura della sicurezza stradale rivolto ai giovani, alle loro famiglie e alla cittadinanza in forma partecipata. Una serata dove il Lions Club Mirandola, il Lions Club Ostiglia, il Lions Club Mantova Terre Matilde, il Lions Club Padania, il Lions Club Mantova Ducale e il Lions Club Mantova Barbara Gonzaga hanno posto al centro della loro attività di servizio la Persona a cui rivolgersi parlando di sicurezza stradale, per sottolineare la vicinanza dei Lions ai valori etici e morali delle loro comunità. Tema centrale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza stradale e sull’adozione di comportamenti sicuri. I relatori forniranno un quadro importante dello stato dell’arte, le misure e le politiche progettate per ridurre il rischio di incidenti stradali volte a minimizzare le loro conseguenze, azioni che tra loro combinate si pongono l’obiettivo di incoraggiare la presa cosciente di modelli culturali ed educativi per il benessere della società civile. Saranno presenti la dr.ssa Laura Patrizi, vice questore della Polizia di Stato di Mantova, la dr.ssa Alessandra Silvestri, medico legale del Policlinico di Modena, il dr. Stefano Esposito, comandante della Polizia Stradale di Ostiglia, e il sig. Franco Piacentini dell’Associazione italiana familiari vittime della strada aps. Modera la serata, il dr. Guido Zaccarelli, giornalista. Il convegno ha ricevuto l’ambito patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Mantova, del Comune di Poggio Rusco e del Comune di Mirandola. Media partner Radio Pico e In-Format. Il convegno è ad ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Guido Zaccarelli

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....