Lutto
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 8, 2024

Lutto per la 13enne carpigiana Arianna Giaroli

Don Carlo Malavasi: "'Perché’ è stata l’ultima preghiera di Gesù, prima di affidarsi alle mani di suo Padre. La riposta è solo affidarci”

Arianna Giaroli

 

Profonda commozione in città per la tragica morte di Arianna Giaroli, la 13enne di Carpi che ieri era stata colpita al volto dal calcio di un cavallo mentre si trovava in un centro ippico di San Martino in Rio. Le sue condizioni erano apparse da subito gravissime, nonostante i tempestivi soccorsi. E’ morta stasera all’ospedale Maggiore di Parma. Frequentava la terza media alle scuole medie Guido Fassi di Carpi. Per far luce sulle cause che hanno portato alla tragedia, sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri. La famiglia ha dato l’autorizzazione all’espianto degli organi.

“Stamattina presto – racconta don Carlo Malavasi, a lungo tempo parroco del Corpus Domini, la parrocchia dove la giovane è stata battezzata e ha ricevuto i sacramenti – sono stato avvisato che la vita di Arianna era in grave pericolo: chiedevano preghiere. Ho provato uno sgomento profondo, ho pregato e chiesto preghiere a tutti quelli che ho incontrato. Conoscevo Arianna, sono stato vicino, partecipe lieto della sua infanzia e prima giovinezza, ho gioito dei suoi passi entusiasti nella vita. Adesso, insieme a molti, porto nel cuore una infinita domanda: perché? Non mi aspetto una risposta, so che dire ‘perché’ è stata l’ultima preghiera di Gesù, prima di affidarsi alle mani di suo Padre. La riposta è solo affidarci”.

La redazione di Notizie è vicina alla famiglia ed esprime sentite condoglianze per la prematura scomparsa di Arianna

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...