Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Marzo 8, 2024

Il Rotary dona aiuti alimentari al Comune di Mirandola

8 marzo: il Rotary di Mirandola ha consegnato al Comune di Mirandola beni di prima necessità raccolti grazie alla generosità di aziende e imprenditori, che l’Amministrazione ha deciso di destinare a donne vittime di maltrattamenti seguite dal servizio comunale

 

Un gesto dal cuore, destinato a regalare un sorriso alle donne vittime di violenza. Il Rotary di Mirandola, rappresentato dalla presidente Lia Gabrielli, dal segretario Guido Maffei e dalle socie Roberta Roventini e Domenica Perseo, ha consegnato nella mattinata di venerdì 8 marzo al Comune di Mirandola, alla presenza del vicesindaco Letizia Budri e della responsabile dello Sportello Sociale Stefania Poletti, beni di prima necessità raccolti grazie alla grande generosità di aziende e imprenditori del territorio e non, che l’Amministrazione ha deciso di destinare a donne vittime di maltrattamenti seguite dal servizio comunale.

Un pacco contenente numerosi generi di prima necessità fra cui pasta, biscotti, merendine, succhi di frutta, passata di pomodoro, legumi misti, farina, noci, riso, zucchero, cioccolata, parmigiano reggiano, latte, un panettone e gel doccia e dedicato all’igiene intima.

Un aiuto che il Rotary Mirandola ha voluto estendere a varie realtà di Mirandola e del territorio, consegnando confezioni a Porta Aperta, alla Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, alla Parrocchia di San Giacomo Roncole e presso il centro Caritas di Medolla.

“Si tratta di un gesto dall’alto valore civico e umano – commenta la vicesindaco Letizia Budri -. Il Rotary di Mirandola si conferma attento e sensibile al territorio e alla sua comunità. Dal canto nostro abbiamo scelto di destinare questi preziosi aiuti a donne vittime di maltrattamenti. Oggi, 8 Marzo 2024, è più che mai necessario ribadire l’importanza del lavoro di tutti per combattere la disparità, il pregiudizio e la violenza sulle donne. Grazie al Rotary Club”.

 

 

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...