Uguaglianza
Attualità
Pubblicato il Marzo 8, 2024

Uguaglianza e differenza

L’intervento di Nadia Lodi, consigliera nazionale CIF: “E’ necessario ripartire dalla persona – donna”

La ricorrenza dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, rappresenta per Centro Italiano Femminile (CIF), sin dal 1978, un importante momento d’incontro e confronto su temi di attualità con le diverse realtà della vita sociale e politica.

Il tema scelto quest’anno è: “Uguaglianza e differenza: dilemma irrisolto della cittadinanza delle donne”. Se la donna è persona, tutti i principi costituzionali sono a essa riconducibili e, quando non trovano applicazione nelle tematiche singolarmente considerate della vita femminile (diritti e doveri), si può ben dire che la Costituzione è violata. È necessario ripartire quindi dal soggetto di diritto, dalla persona-donna, che nel suo essere tale comprende la persona-uomo, secondo un concetto antropologico di reciprocità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...