Progetto
Attualità
Pubblicato il Marzo 12, 2024

Progetto “Reti di Famiglie Accoglienti”, il 16 marzo incontro a Camposanto

L'appuntamento è fissato per sabato 16 marzo alle ore 10 presso la Sala Ariston di Via Roma 6

 

In riferimento al progetto Reti di Famiglie (Associazione Venite alla Festa operante sul territorio di Carpi e Sassuolo), comunichiamo che il prossimo 16 marzo alle ore 10 in Sala Ariston via Roma 6 Camposanto si terrà un incontro per illustrare alla platea gli obiettivi del progetto stesso:

  1. Promozione di una “comunità accogliente” volta a sostenersi reciprocamente, ad alleviare situazioni di disagio attraverso l’attivazione di una rete di famiglie
  2. Sostegno alle famiglie, che siano nuclei familiari in difficoltà e/o nuclei familiari accoglienti da realizzarsi attraverso il lavoro del gruppo che si svilupperà come luogo di fattivo scambio, di buone pratiche e vissuti affinché diventino patrimonio di crescita comune.
  3. Costituzione di un sistema di coordinamento tra soggetti pubblici e privati impegnati sul tema della prevenzione del disagio familiare, del sostegno alla cura di minori e delle persone fragili finalizzato a:
  • facilitare il rapporto tra i soggetti, integrando i diversi punti di vista e le rispettive modalità di lavoro;
  • costruire percorsi di accoglienza in cui la famiglia assuma un ruolo attivo e responsabile,
  • attivare percorsi di formazione congiunta tra famiglie e successivamente tra famiglie e operatori dei Servizi Pubblici;
  • promuovere sinergia e collaborazione con i Servizi a sostegno delle famiglie nei momenti di difficoltà.
  • Consolidamento del progetto sul territorio attraverso il suo radicamento nella realtà territoriale e la sua formalizzazione giuridica ben definita.

Per poter promuovere il progetto sul territorio verranno coinvolte realtà esistenti: rete Caritas, Scout, gruppi di famiglie legate al contesto scolastico o sportivo, comitati genitori, oltre a promuoverlo a singoli cittadini/nuclei familiari. Interverranno nella mattinata Ileana Barbieri per il centro delle famiglie UCMAN, Roberto Zanoli per le Reti di famiglie accoglienti, l’emporio solidale di Medolla e l’associazione Fiore di Latte.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Assessora Orsola Rosetta D’Agata cell. 338/483469.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...