Il
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 12, 2024

Il Rugby Carpi allestisce il torneo nazionale “Città di Carpi”

La società sportiva Rugby Carpi continua la preparazione del Torneo “Città di Carpi” per la categoria Under 14, che si giocherà domenica 12 maggio al campo Dorando Pietri

 

La società sportiva Rugby Carpi continua la preparazione del Torneo “Città di Carpi” per la categoria Under 14, che si giocherà domenica 12 maggio al campo Dorando Pietri.

Sarà il quinto anno della competizione nazionale che il Carpi propone, contribuendo con questo progetto all’espansione dello sport ed al numero di giovani appassionati del Rugby.

L’organizzazione di questo torneo si realizza in una categoria fondamentale, visto che l’Under 14 è lo step preliminare all’apertura delle competizioni di alto rendimento al Rugby.

Il Carpi prossimamente comunicherà le squadre che parteciperanno al Torneo “Città di Carpi”. Con grande aspettativa saranno presenti squadre della nostra regione ed anche di altre che vengono a giocare al Dorando Pietri.

Voltando la pagina e parlando del weekend del Rugby Carpi, c’è da dire che la prima squadra ha avuto una settimana di sosta al Campionato ufficiale di Serie C, ma il team continua la messa a punto per la partita fondamentale contro il Guastalla in trasferta domenica dalle 14:30.

Per le giovanili, domenica a mezzogiorno la formazione dell’Under 18 del Rugby Carpi ed il Formigine ha perso contro il Modena Rugby 27-7 al Dorando Pietri. Adesso i bianco-giallorossi hanno un lungo stop, visto che domenica 14 aprile sarà il prossimo appuntamento in trasferta contro il Rugby Pieve.

Intanto i falchi dell’Under 16 sono pronti per spiccare il volo, considerando che devono giocare domenica a mezzogiorno contro il Rugby Perugia dalle 12:30. Mentre l’Under 14 deve gareggiare, visto che domenica mattina ha un triangolare a Reggio Emilia.

Finalmente, i mini falchetti sono pronti per la prossima destinazione: Formigine.

Sempre domenica mattina i piccoli atleti del Rugby Carpi degli Under 12, 10 ed 8 hanno le sfide in casa degli highlanders del Formigine.

 

Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
Dio, castigo e colpa
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Camici bianchi in rivolta
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”