Nuovo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 13, 2024

Nuovo ospedale, la Regione conferma i 126 milioni di euro

Approvato in Assemblea il Programma pluriennale di investimenti. L’opera è prioritaria, soddisfazione in Comune

Ospedale nuovo rendering

 

 

L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per le buone notizie che arrivano dalla Regione Emilia-Romagna riguardanti la conferma dell’inserimento del nuovo ospedale di Carpi tra le priorità del Programma pluriennale di investimenti nel comparto sanità, approvato in Assemblea regionale. Per il nosocomio cittadino – il cui iter di progettazione è in carico all’Ausl di Modena – si parla di un investimento totale di 126 milioni di euro, di cui 57 milioni costituiscono la parte pubblica (statale e regionale) e 69 milioni derivano dal partenariato pubblico-privato. La Regione investirà complessivamente oltre mezzo miliardo di euro nel settore sanitario, con l’obiettivo principale di costruire i nuovi ospedali di Carpi, Piacenza e Cesena. L’assessore alla Sanità, Raffaele Donini, ha spiegato che in questo modo viene data «esigibilità ai finanziamenti in sanità, in particolare per l’edilizia ospedaliera, dando seguito all’impegno assunto all’inizio del mandato. Il nostro compito è quello di destinare risorse alle priorità. Chiediamo al governo di non decurtare queste risorse ma di integrarle. Con questa programmazione si mettono in sicurezza gli ospedali di Piacenza e Carpi, si potenzia la territorialità, si migliorano le nostre strutture».

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...