Il
Attualità
Pubblicato il Marzo 14, 2024

Il canto che unisce

Il soprano carpigiano Serena Daolio insegna l’utilizzo della voce alle persone con fragilità e ai volontari di sette associazioni

di Maria Silvia Cabri

Un corso gratuito di formazione sull’utilizzo della voce per persone con fragilità e volontari, guidato dalla cantante lirica Serena Daolio. Questo il progetto che prende il via da mercoledì 13 marzo alla Casa del Volontariato di Carpi e che durerà fino a giugno.

“Sono molto felice di poter realizzare questo corso – spiega il soprano carpigiano Serena Daolio – e di mettere a disposizione dei partecipanti le mie conoscenze tecniche e professionali acquisite in tanti di attività artistica. L’obiettivo del progetto è di migliorare l’uso della voce sia nella parola che nel canto, nei confronti delle persone con fragilità, dei familiari e dei volontari attivi nelle associazioni che hanno promosso e aderito all’iniziativa”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...