Gaia
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 17, 2024

Gaia Tortora, ospite del Lions Carpi Host, parla ai giovani

"Giustizia, istruzione e sanità sono i cardini di una società di liberi cittadini e nessuna parte politica o lobbistica se può appropriare"

Gaia Tortora con Marco Arletti

 

La mattina del 15 marzo scorso, al cinema Corso di Carpi, 300 ragazzi e ragazze, con i loro insegnanti, hanno conosciuto e dialogato con Gaia Tortora, durante un incontro introdotto dai saluti del sindaco di Carpi Alberto Bellelli.

Gaia Tortora è giornalista e conduttrice televisiva, oggi vicedirettore del Tg su LA7, figlia di Enzo Tortora. Il Lions Club Carpi Host ha organizzato questo confronto con Gaia e i ragazzi per ragionare sul valore della legalità. Partendo dalla vicenda che ha coinvolto la famiglia Tortora, grazie alla testimonianza di Gaia, si è toccato con mano quanto possa essere facile e rischioso entrare nel tritacarne della malagiustizia. “A tutti può succedere” è stato detto.

Incalzata dalle domande dei ragazzi, alcuni dei quali avevano letto il suo libro “ Testa alta, e avanti”, Gaia non ha risparmiato di raccontare anche i momenti più tristi e difficili di una ragazzina quattordicenne che una mattina scopre che quella notte il suo papà era stato portato in carcere in manette davanti a tutte le televisioni. Lui, un personaggio televisivo da oltre 27 milioni di contatti a sera, e che un “falso” pentito affermava essere un camorrista. Nessuna prova e magistrati che non verificavano nulla.

Per Gaia la giustizia, l’istruzione e la sanità sono i cardini di una società di liberi cittadini e nessuna parte politica o lobbistica se può appropriare.

“Sospendere il tempo del giudizio” davanti a un accusato, davanti a un carcerato, in ogni situazione è l’invito che Gaia ha rivolto ai ragazzi presenti. Solo così gli errori si possono evitare.

Ha chiuso la mattinata l’avvocato Giulio Garuti penalista e docente di diritto processuale penale all’Università di Modena.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...