Farmacia
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 19, 2024

Farmacia San Giuseppe, il 22 marzo, screenig uditivo gratuito

Una mattina di test per analizzare lo stato del proprio udito, realizzata in collaborazione con "Ti Ascolto"

Screening uditivo

 

I disturbi dell’udito possono variare non solo nella tipologia, ma anche in origine e intensità. Si definisce sordità la perdita totale delle capacità uditive. Si parla invece di compromissione dell’udito quando la perdita è parziale, con livelli che vanno da leggera a moderata, severa, profonda. Se il disturbo interessa un solo orecchio si definisce unilaterale. I deficit della funzione uditiva vengono anche definiti ipoacusie, e possono essere malattie fortemente invalidanti, con un impatto economico e sociale sui singoli individui e sulla comunità può risultare molto pesante. Nei bambini influiscono direttamente sul linguaggio e sulle capacità cognitive con conseguenze sull’apprendimento, mentre tra gli adulti condizionano l’attività lavorativa: in tutti i casi, la condizione finale risulta di forte isolamento sociale, causando anche, negli adulti, il rischio di una compromissione delle funzioni cognitive.

Per questo, in un’ottica di prevenzione, venerdì 22 marzo, dalle 9 alle 13, a Carpi, alla Farmacia San Giuseppe Artigiano, in via Giovanni XXIII n°70/a, si svolgeranno dei test audiometrici gratuiti.

Per sottoporsi ai test, realizzati in collaborazione con “Ti Ascolto”, occorrerà prenotare il proprio appuntamento, direttamente in Farmacia, oppure chiamando il numero 059.683665 o inviando un messaggio WhatsApp al numero 376.1477178.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi