Pagina
Masi cho: grazie mille!
Pubblicato il Marzo 20, 2024

Pagina vivente di buona notizia

Riflessioni lungo il cammino che porta alla Pasqua

di Don Luca Baraldi

Alcuni giorni fa sono stato mandato dal Vescovo a celebrare la messa esequiale per Rachel, giovane mamma ventiquattrenne di un bimbo di sei mesi, in una delle piccole comunità dei Territori del Nordovest. Mi hanno colpito molto l’intensità della preghiera e della partecipazione dei tanti presenti in chiesa: una devozione autentica, senza fronzoli o eccessi, capace di sostenere il dolore di coloro che più da vicino sono stati colpiti dal terribile lutto. Oltre a questa fede di popolo, espressa nel canto, nella preghiera partecipata e silenziosa, nelle lacrime lasciate scorrere sugli zigomi pronunciati, tratto caratteristico dei popoli Déne, ciò che mi ha toccato ancor più è stata una scena alla quale ho assistito al termine della liturgia funebre.

Come accade di solito nei villaggi di nativi, anche in questo caso alla fine della messa è stato aperto il feretro così che tutti i presenti potessero passare a dare un’ultima carezza e dire una preghiera per la defunta. Appena prima di richiudere la bara la mamma di Rachel, Ernestine, si è avvicinata alla figlia e, con voce sommessa, le ha sussurrato: “Mia madre mi aveva insegnato che i bambini non si toccano: così non ti ho mai dato uno schiaffo in tutta la tua vita. Però una volta mi sono arrabbiata tanto con te, ed ho pensato male, e per questo ti chiedo scusa… E ora non ti dico addio, o arrivederci, ma solo ti amo”.

Non credo esista catechesi più vera e viva di questa di Ernestine per essere introdotti nel mistero della Pasqua di Cristo. Essa è l’energia che vince ogni rancore e dà la forza non solo di chiedere perdono, ma pure di essere riconciliati; Essa è la Vita che irrompe nel buio della morte facendo superare ogni logica temporale e aprendo le porte di una realtà dove l’unica cosa che esiste è l’Amore: Dio tutto in tutti che unifica in sé tutto ciò che era separato e polarizzato. Che la lezione di Ernestine, donna di fede e di grande umiltà, possa essere raccolta anche da noi, così tentati da sciocche divisioni ed ideologici schieramenti. Allora saremo specchio limpido di Pasqua, pagina vivente di Buona notizia.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...