I
Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Marzo 21, 2024

I frutti del servizio

Le attività per i ragazzi si svolgono grazie all’impegno degli educatori e al contributo attivo dell’intera comunità

di Matteo Malvezzi

Bambini del catechismo

Novi non è una grande città, eppure la sua parrocchia risplende. È un punto di riferimento per l’intera comunità, frutto di tutti coloro che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro energie guidati dal Signore. La parrocchia di San Michele Arcangelo è profondamente permeata da tutti i sogni di chi ha messo il proprio cuore nel contributo che ha dato; nulla è stato disperso agli occhi di Dio.

Don Germain, il nostro parroco, è molto proiettato al servizio, sta accompagnando la comunità in un percorso di maggiore responsabilità nell’essere parte attiva e viva nei gruppi che la formano, mantenendo salde le attività parrocchiali. La formazione verso i sacramenti è curata da catechismo e Acr, due percorsi paralleli che aiutano i bambini, a partire dalla terza elementare, a prendere consapevolezza di ciò che significa essere stati battezzati e cogliere la preziosità di ciò che ricevono con la Confessione, la Comunione e la Confermazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...